…di piccola riflessione di un venerdì pomeriggio strano

Sono passati un paio di anni da quando ho effettuato la mia iscrizione al faccialibro.

Seguo gruppi che sono compatibili con i miei interessi.

In generale posso dire che la vastità di umanità che circola é così varia e variegata che almeno un paio di volte a settimana mi stupisco del fondo raggiunto da alcuni cervelli.

Ultimamente quello che ho letto più spesso in un particolare gruppo é l’ostentazione dell’amore incondizionato per il peloso di casa, ma abbinata all’ossessione della pulizia, dell’odore e dell’igenizzare.

Per come la vedo io, il mio pelosino ha il suo spazio, ha le sue ciotole, il suo cibo e poi del fatto che mi lasci il pelo in giro e vi assicuro che la muta di un coniglio si nota, o che ci sia del fieno per casa non m’interessa.

Altrimenti non l’avrei preso.

Perciò non capisco questi miriadi di foto di cagnolini con sotto la richiesta di “aiuto urgentissimo” per la pulizia.

Dovevate pensarci prima, ormai rilassatevi e godetevi il vostro pelosino.

…di risparmi sonanti

I palazzi condominiali, oltre ad esser terra di litigi e guerre interne, sono a quanto pare anche i maggior responsabili dell’effetto riscaldamento del pianeta, anche se non  ho mai capito perchè se con il riscaldamento autonomo la caldaia può esser accesa anche ad agosto, quelli con il centralizzato devono rispettare le date indicate e sperare che il tempo atmosferico sia clemente.

I palazzi condominiali sono una fonte di reddito per qualsiasi ditta stipuli un contratto di manutenzione come ad esempio le ditte degli estintori, una normativa decise che per ogni piano dovesse esser presente un estintore e ogni anno pagarci una cospicua somma  di manutenzione,che si sa noi siamo tutti capaci di usarlo.

I palazzi condominiali sono gli unici che quando esce una normativa dal cilindro di chiunque deve subito recepirla e mettersi a norma su tutto, compresa la targhetta con il nome del condominio e di chi l’amministra o la cassetta per la pubblicità.

Una delle norme danarose a cui ci siamo dovuti adeguare lo scorso anno è stata quella delle termo valvole, costate la bellezza di 65 euro l’una per ogni termosifone (noi ne abbiamo sei) più tutto il lavoro di adeguamento caldaia e impianto elettrico.

Devo ammettere che mai spesa fu più azzeccata, oltre a finalmente vivere in casa con felpa e maglioncino e non in manica corta, a respirare aria normale e non secca c’è stato il risvolto economico dell’abbassamento di spese condominiali.

La nostra amministratrice per paura di non aver soldi sul conto per le bollette giustamente si teneva un po’ larga, di solito all’anno andavamo a pagare sui 2600 euro, cifra piuttosto alta dovuta anche al fatto di essere una palazzina piccola.

Quest’anno il nostro preventivo spesa compreso di tutto riscaldamento, gestione condominio, oneri bancari, manutenzioni varie è di 1200 euro tutto questo mantenendo una temperatura ottimale e stando attenti ad impostare i vari termostati in modo adeguato.

Tutto questo risparmio  garantito dal nuovo sistema di valvole ci ha reso contenti.

L’assemblea si terrà in una delle prossime settimane e noi ed altri arriveremo con un bel sorriso, altri invece a cui ” a me non interessa voglio stare bene al caldo” arriveranno sicuramente con un espressione un po’ cupa dovuta ai loro 3000 euro di preventivo spesa oppure con un maglioncino in più.

…di PROF.SSE e prof.sse

LA PROF.SSA di italiano è arrivata tra i genitori delle prime e delle seconde facendo i complimenti ai primi e le doglianze ai secondi per la composizione degli elementi umani presenti nelle classi, si è spesa in privato con parole di convincimento per una gita in sospeso pur comprendendo e approvando le strategie strategiche(!)  ha parlato con tutti, ha ascoltato tutti, ha mantenuto la parola di provvedere a distribuire il programma gita sospesa(consegnata prontamente stropicciata dal povero adolescente incompreso) e con alta probabilità è uscita per ultima dall’aula a votazione avvenuta.

la prof.ssa di matematica non che coordinatrice era presente puntuale, vestita benissimo  con la favolosa borsa di burberry, si è stupita di come sia andata male la prima verifica di matematica, cosa si aspettava da una classe a maggioranza fancazzista una prof.ssa che decide di NON dare nessun compito delle vacanze? Che diventassero tutti dei luminari  digitando sulla tastiera alfanumerica degli smartphone? E soprattutto si guardava attorno con l’aria di chi non vedeva ora di condurre i bei stivali stile cavallerizza al di fuori delle storiche mura del palazzo che ospita la scuola.

Traete voi le conclusioni, quale sarà la prof.ssa riconosciuta come capobranco?

…di scuole e di trasporti

In teoria il nuovo orario è  fatto per “risparmiare” sul servizio autobus.

Una settimana corta comporta una giornata in meno di trasporti straordinari, sta di fatto che forse alcuni ragazzi dovranno cambiare scuola perchè al momento gli orari non coincidono, che ragazzi come Prince che escono alle 13,50 sino alle 15 non avrebbero un treno per il rientro, lui potrà servirsi del trasporto paterno visto che di solito Marito esce alle 14, ma gli altri? Alcuni sin quasi le 16 non arriverebbero a casa.

E poi una piccola, piccolissima considerazione se sentito  voci di corridoio il tecnico sembra essere l’unico istituto superiore ad aver raccolto questa circolare provinciale, di sabato dovranno lo stesso viaggiare gli autobus per i vari licei e altri istituti, quindi….dov’è il risparmio?!?

Io queste cose proprio non le capisco, sono cose più grandi di me