…di immagini vacanziere

Escursione verso il lago blu  fatta da Marito insieme a Fr@ e Prince e con me stravaccata sul divano quaggiù ad aspettare loro notizie

lago blu

Arrivati al lago blu si vede la radura della foto sopra.

lago blu1

La preziosa compagna di escursione di Fr@, insieme si sono portate a vicenda per strada.

lago blu2

DSCF0220 (640x480)

Escursione verso Salomon al mio ritorno lassù anche noi tre ci siamo cimentati in una escursione più seria rispetto alla prima salita all’alpeggio (le cui foto sono nell’altro pc)

verso salomon

Arrivati!

salomon

Dall’alto si vede la cittadina di Brusson ed il lago di Vollon.

Vita di lassù 2

Stasera c’è stato il resoconto della camminata di Fr@.

Lei felice ed entusiasta che ha visto un lago tutto blu, che c’erano dei pezzi di focaccia da cercare (stratagemma di una mamma) e che poi ha mangiato il gelato al bar e poi voglio venire a casa anch’io con te   e mi porti un regalino quando torni?

Marito ha detto che quando sono arrivati c’è stata una standing ovation, ma lei non si è resa conto della grande impresa compiuta a tre anni e mezzo camminare per due ore e anche qualcosa in più in montagna!

Marito ringrazia mentalmente un gruppo di mamme che l’hanno un po’ adottata e distraendola (perchè con il papà si sentiva tanto stanca) l’hanno aiutato a portarla su tra risa e divertimento.

Tornati in auto non ha dormito perchè Prince e Rmonty il suo compagno di uscite montane han parlato tutto il tempo quindi lei è rimasta in attenzione vigile, a cena hanno mangiato la pizza e poi la mia topolina è crollata secca alle 20,30.

Insomma tutto bene, ognuno ai propri antipodi di quaggiù e lassù ce la caviamo egregiamente

Vita di lassù1

Lassù son partiti per una facile escursione ad un laghetto.

Esperti escursionisti organizzano uscite in gruppo ed iniziano sempre con le più facili, anche se obbiettivamente non sono mai impossibili, ma queste in particolari sono veramente adatte a tutti infatti Marito si porta la FR@, che ha già affrontato una piccola camminata con i suoi scarponcini rosa “da sassi di montagna”.

La durata prevista è due ore, se non ce la farà tutt’al più tornerà indietro prima anche se  mi ha detto che molti si sono offerti eventualmente di dargli una mano anche per portarla in braccio.

Ieri sera mentre io ticchettavo sulla tastiera con il rave in casa, lui si gustava un aperitivo  con i “ragazzi vicini di roulotte” due signori 70enni che per briosità ci danno dei punti alla distanza.

Al momento doccia Marito si accorge che la coda di cavallo di Fr@ è troppo morbida, poco male, piccolo affaccio dalla vicina che provvede a stringere bene i capelli e via a lavarsi con la maturità di una piccola donnina che ha stupito Marito.

Ormai è stato adottato 😀

 

Buone vacanze

Buone vacanze per adesso…anche se presto ritornerò per “badare” ai miei ragazzi

 

Sento di trovare la mia strada nell’oscurità 
Guidato da un cuore che batte 
Non so dove il viaggio si concluderà 
Ma so da dove iniziare. 
Tutti mi dicono che sono troppo giovane per capire
Dicono che sono intrappolato in un sogno
Che la mia vita mi passerà davanti se non apro gli occhi
Beh, a me sta bene così.

Svegliatemi quando sarà tutto finito
Quando sarò più saggio e più vecchio
Per tutto questo tempo stavo trovando me stesso
E non sapevo che mi ero perso.(x2)

Ho provato a portare da solo il peso del mondo 
Ma ho solo due mani 
Spero di avere la possibilità di viaggiare per il mondo 
E non ho nessun piano 
Vorrei davvero poter rimanere giovane per sempre 
Non ho paura di chiudere i miei occhi 
La vita è un gioco fatto per tutti 
E l’amore è il premio 

Svegliatemi quando sarà tutto finito
Quando sarò più saggio e più vecchio
Per tutto questo tempo stavo trovando me stesso
E non sapevo che mi ero perso.(x2)

Non sapevo che mi ero perso (x4)

…di domeniche golose

Ieri siamo stati ospiti alle cerimonia di Cresima di figlia di Amici, anche se una febbre con otite di Fr@ aveva messo in forse la presenza delle femmine di famiglia.

Cerimonia bella ed affollata, la chiesa non molto grande gremita di parenti ed amici e anche curiosi vista la presenza di un Cardinale Emerito a celebrare.

E’ stata la prima volta della Fr@ in chiesa,  un su e giù dalla panca quasi continuo, uno scambio di sguardi con il bimbo del banco davanti al nostro con intermezzo di crackers, ma considerando la durata di quasi un’ora e mezza della cerimonia devo dire che è andata benissimo.

Il nostro regalo turchese è piaciuto molto, l’amica mamma mi ha detto che effettivamente alla figlia piacciono gli oggetti discreti e certamente questo lo è.

Passo adesso al momento saliente della giornata: il pranzo.

Dopo tanto sushi, cinese, greco mentre assaporavo le varie pietanze abbiamo tutti confermato che la nostra cucina è la migliore.

Questo Agriturismo è stata una piacevole scoperta, sicuramente essendo ben nascosto nelle colline vinicole è grazie al passaparola e ai mezzi web che deve la sua notorietà.

E’ stata una mangiata meravigliosa! Di quelle che quando ti alzi hai persino lo stomaco che fa male, perchè i bis e anche i tris sono d’obbligo.

Il menù classico piemontese era fresco, genuino e gustoso ma senza coprire il sapore dell’alimento principale.

Fettina di carpaccio all’albese e battuta di manzo, mangiata anche da Prince.

Torta salata zucchine e speck, una sicurezza di bontà

Flan di asparagi con fonduta, una scoperta anche per Prince, per noi una conferma.

Fiore di zucchina in pastella con ripieno di prosciutto e formaggio, come dire di no al secondo giro?

Risotto agli asparagi e castelmagno, perfetto

Tajarin al ragù di coniglio, non amo il coniglio, ma era davvero delizioso e la pasta fresca da manuale.

Rostbeef con patate al forno e zucchine in padella, buonissimo, apprezzato anche da marito che di solito rifugge questo piatto.

Torta di cerimonia alle tre creme e panna, golosissima!

Vino Freisa e Malvasia per il dolce.

Di tutte le portate si è fatto man bassa e svuotato le pirofile che lasciavano in tavola, personale gentilissimo e proprietario attento e di piacevole conversazione.

Dopo il pranzo abbiamo fatto un giro al vicino santuario di S.Giovanni Bosco, essendo il paese dell’agriturismo proprio il suo luogo di nascita. Il tutto con il panorama delle colline astigiane, che molta più attenzione meriterebbero dal turismo.

Le due chiese meritano davvero di essere visitate, la loro struttura moderna non toglie solennità, ma riesce a trasmettere calore.

Siamo tornati in tarda serata, essendo lontano da noi quasi due ore di strada, ma grazie al sole il tempo è passato veloce e in modo piacevole.