… di scelte

Otaku è in fase di scelta.

L’ultimo anno di secondaria di I°grado sta raggiungendo il giro di boa, gli open day ed il reclutamento scolastico è in piena fase attiva.

Il dubbio amletico è studio “umanistico” oppure “tecnico”?

L’umanistico è molto nelle sue corde, ma ha la grande pecca di prevedere quasi di default almeno una triennale.

Otaku non lo sa se vuole fare anche università. La spaventa un po’ questa strada segnata.

Il tecnico invece le dà la tranquillità di poter scegliere tra un lavoro oppure eventualmente una laurea anche slegata dalla scelta di diploma superiore.

Noi cerchiamo di metterle davanti ogni scelta senza influenzarla, le ho solo chiesto di non pasticciare i libri, così in un’eventuale cambio di scuola li potremmo rivendere.

A gennaio l’ardua sentenza, che gli open day siano con voi e con noi.

… di scuola

Ho iniziato questo blog da così tanto tempo che non ricordo nemmeno l’anno, aggiungendo l’amato e mai dimenticato splinder.

Una cosa è certa ci ho scritto tutta la carriera scolastica del Grande, gioie, vanità, cadute di voti, rosicamenti feroci di fegato, la fine con il diploma.

Tutto.

È iniziata anche la scuola di glitter girl (GG) e tutto sommato ho sempre puntato molto sul suo essere femmina e con una marcia in più. La base di maestre della primaria è stata varia se poi aggiungiamo anche il covid in quinta beh… A livello umano lasciamo stare.

Lo scorso anno, sì hanno frequentato abbastanza, ma essendo tutto molto distante e ferreo (giustamente visto sempre il covid) tutto era forse sfalsato.

Quest’anno invece ecco la sorpresa!

La prof referente di classe esordisce con è una bella classe, vivace certo, ma accogliente e simpatica, sono contenta quando entro qui perché mi piace stare con loro ed anche i colleghi la pensano come me, certo qualche elemento di disturbo c’è, ma è in minoranza e trae giovamento dal fatto che il gruppo maggiore invece lavori bene, sia curioso, che faccia domande.

Non potevo credere alla mie orecchie, mi stavo emozionando ed ho sentito gli occhi lucidi.

Una prof che parla bene di una classe? È stato un momento epico da ricordare nel futuro.

GG che dire le prospettive sono buone, speriamo di non perderle in tempeste ormonali.

… di DID

Abbiamo provato l’ebrezza della nuova DID, ovvero la vecchia DAD con nuovo nome.
La classe di GlitterGirl è andata in quarantena fiduciaria.
Ammetto onestamente che il sistema ha funzionato, solo in tre occasioni il collegamento previsto è saltato.
Sono state delle vere lezioni e ben svolte.
Abbiamo imparato i termini sincrono ed asincrono.
I compiti venivano svolti ed inviati agli insegnanti.
Finiti i giorni previsti c’era la possibilità di effettuare su base volontaria il test pungidito a scuola.
Molti hanno aderito per fugare l’eventuale dubbio.
La vera materia che ha imparato GG è l’uso del PC, è diventata molto brava a gestire la piattaforma scolastica ed anche ad usare whatsapp web come scorciatoia per caricare alcune foto dei compiti.
Speriamo di arrivare a Natale in presenza scolastica, visto che le uscite sono sconsigliate almeno lo stare in classe è un piacevole momento di socialità.

… di paradossi

Sto vivendo un paradosso.

Glitter girl questa settimana ha glitterato, l’attenzione a scuola ha avuto uno sbandamento.

Il guardiano ed ascoltatore di oggi pomeriggio è stato il giovine adulto ex estraneo.

Il quale ha perculato la sottoscritta alla fine di uno scambio di messaggi sull’attività scolastica casalinga di GG con un “eh che sbatti avere figli”😅

Eh già ne sappiamo qualcosa giusto?

Tenero il suo tentativo di mettere in guardia GG, la mamma non la freghi, la furbata che pensi di fare, l’ho già fatta io e perciò ti sgamano subito.

… di scuole e virus

Nella piccola cittadina immersa nelle risaie è tornato qualche caso di covid.

Anche nelle scuole.

Alcuni “tamponati” sono poi risultati negativi.

Si spera che i ragazzi non prendano il covid, ma l’influenza o il raffreddore lo prenderanno sicuramente visto che le finestre vengono regolarmente spalancate per cambiare aria.

… Con dentro i ragazzi che devono indossare il giubbotto.

#tachipirinadocet