…di serie tv

Mi piacciono i drama sudcoreani.

Mi piacciono in lingua originale con i sottotitoli.

Mi piacciono soprattutto se sono in costume.

La mia è una passione non condivisa dagli altri membri della famiglia, eppure mi rilassa sentire questa lingua incomprensibile, i suoni dopo un po’ di tempo diventano familiari.

Trovo che siano bellissime le scene del bacio tanto atteso.

Entrambi che si guardano e poi con un rallenty simil Matrix ecco il bacio a stampo con fermo immagine, lo trovo così romantico, sento un pouf al cuore, trasmettono autentica emozione.

Marito invece capisce dal quel bacio che la serie sta finendo.

Ve le consiglio, sono davvero avvincenti.

… di covid

… Ed alla fine eccolo qui.

È arrivato anche in casa nostra, è arrivato di soppiatto come un banale raffreddore stagionale.

YAdult soffiava il naso a mo’ di cavernicolo già da un paio di giorni, io sicura di aver indossato un maglioncino troppo leggero per un’uscita serale prendevo atto del mio solito mal di gola e naso chiuso stagionale.

Outako iniziava anche a lei a gocciolare il naso, ma ecco che una mattina si sveglia con la febbre, non altissima, nemmeno arriva a 38.

Mmh… Ok dai facciamo dei tamponi casalinghi, li abbiamo acquistati apposta per togliere dei dubbi.

Fu così che venne fuori che io e i ragazz* eravamo positivi, Marito no.

Il mio pensiero corse subito al fatto che nei giorni di ripresa scolastica e lavorativa avevamo indossato sempre le mascherine ffp2.

Il giorno dopo andammo tutti in gita nella farmacia dove venivano eseguiti i test rapidi ed ecco che tutto viene confermato.

Il vero isolato è Marito, l’unico negativo.

Adesso siamo tutti in casa, fruitori di serie tv, gaming e di Dad in attesa del tampone di guarigione.

Sono qui ad inventare piatti ed a cercare di compilare un’esaustiva lista della spesa a marito.

Pinterest aiutami tu.

…di Settembre

Prendo in prestito la poesia che apre il quaderno di italiano della Fr@.

Settembre di Roberto Piumini

E dopo agosto, con la sua calura, viene settembre, tiepida frescura. L’estate non è morta, ma si ammala, il giorno un po’ si accorcia, il sole cala. Le foglie sono verdi, ma più stanche, le belle abbronzature tornano bianche. Il bosco ronza ancora, ma più quieto, gli uccelli fanno un canto più segreto. La scuola ricomincia a metà mese, con cose note e con delle sorprese. Lo zaino è più pesante, tira in basso, quest’anno ti rallenta un poco il passo. Gli amici e le amiche sono quelli, ma sono un po’ più alti, un po’ più snelli. Invece la maestra è sempre uguale: se è una maestra nuova, meno male.

… di film

Continuano le nostre incursioni al cinema, sempre approfittando del famoso bonus 18enni.

La Fr@ attenta ai vari trailer ha desiderato vedere la nuova Lara Croft, perché lei non è una bimba solo principesse e fate.

Il film ci é piaciuto, adatto a bambini, solo in un paio di scene ho coperto gli occhi alla Fr@, ma più per uno scrupolo.

Ci siamo divertiti e seguito la storia con interesse, io che non sono stata un’appassionata della Lara/Jolie e nemmeno dei videogiochi, causa mia incapacità manuale, ho apprezzato il genere.