…di stile

Dialoghi:

Cappellino NY, canotta smilza, pantaloncini tipo ciclista, calze in spugna a metà polpaccio, all star, giubbotto jeans, tracolla.

Esci così?

Non hai caldo con il giubbotto?

E’ lo stile mamma.

ah ok a me sembrava solo che non ci fosse equilibrio nei vestiti, ma se è lo stile chi sono io per obbiettare?

…di capacità

Il dono, quasi sempre maschile, di essere a tavola ed estraniarsi meglio di un monaco buddista.

Non recepire le guerre che si scatenano per un aggettivo in più.

Mangiare tranquilli, salvo poi uscirsene con: … Ma cosa è successo? Non ho seguito…

Il tavolo non è medievale, é lungo un metro e dieci.

E tu rosichi e taci perché tanto a cosa serve? Ma invidi questa innata capacità di chiudere fuori il mondo.

…di pelosi

Dopo anni passati a dire che in casa nostra animali mai, bastavamo già noi, vi dico che da metà maggio una bestiolina vera in zampe e pelo entrerà in casa nostra.

Gabbietta, nome e disegno di benvenuto sono già pronti manca solo l’interessata.

Prenderemo una coniglietta.

Marito: Siamo invecchiati, ci siamo rimbambiti che abbiamo ceduto alla bestia.

Agry: Tu sei vecchio, io ho solo cambiato idea 😉

…di progetti futuri

La Fr@ nelle ultime settimane ha dichiarato cosa vorrebbe nel suo futuro.

Le persone le illustrano una carriera da maestra, ballerina e lei molto sicura di sè (per quanto possa esserlo una bimba di quasi sette anni) dichiara al mondo che vuole fare la barista.

Mamma, ma dici che è meglio lavorarci o averne uno mio?

Amore, secondo me è meglio che pensi prima  a fare una buona scuola, poi ci lavori e quando avrai esperienza ne prendi uno tuo.

Sì mamma, però adesso non saprei come chiamarlo.

C’è tempo Fr@, hai tutto il tempo per pensarci.

Ok.

E’ ufficiale, i nostri giri aperitivi hanno lasciato il segno.

😀

 

 

 

…di educazione civica low cost

Automobile2 con alla guida Marito e quattro amici di Estraneo.

Seguiamo Io con Estraneo, un suo amico e special guest la Fr@ su automobile1.

Direzione: città grande dove ci attende altro gruppo amici nel locale scelto per i grandi festeggiamenti maggiorenni.

I ragazzi parlano e parlano e parlano, io guido silenziosa che c’è un tempo un po’ di merda.

Siamo quasi arrivati quando ecco che Estraneo sfoggia la sua prima pirlola di saggezza maggiorenne.

Mamma…

mmh?…

Ma…adesso la tessera sanitaria posso tenerla io?

(ovviamente avrete già capito il perchè)

Se non la perdi…però devi chiederla a tuo padre visto che ti segue lui per il calcio.

Ah…e…perchè? A cosa gli serve per il calcio?

Estraneo! La tessera sanitaria NON serve solo per prelevare le sigarette al self service, anzi quella in teoria è l’ultima cosa a cui dovrebbe servire, serve principalmente in caso di esami, ricoveri e prescrizione medicinali e come codice fiscale per documenti vari.

(in sottofondo risata del suo amico)

Ah…ok…non lo sapevo…e quindi? la posso tenere?

Ti ripeto, chiedila a tuo padre che ce l’ha lui nel portafoglio.

Nel frattempo arriviamo al locale, scendiamo tutti, pacche sulle spalle, si salutano chiamandosi coglioni, noi ce ne andiamo e la loro serata inizia.