La scuola è iniziata.
Forse.
La prima settimana due ore al giorno, la seconda è iniziata nello stesso modo
Non è cambiato nulla, le solite problematiche, le solite mancanze di professori, ma non doveva essere un inizio anno subito pronti e via, visto lo stop forzato dei mesi precedenti?
Mancano ancora dei libri.
Settembre inizia a settembre non ad ottobre o novembre (cit.)
Si chiede tanta collaborazione alle famiglie, noi chiediamo solo che la scuola possa iniziare seriamente e senza il balletto di assenze di ogni anno.
Tutti gli anni sempre la solita solfa, ma non siete stanchi di prenderci in giro?
Voi pretendete che le famiglie e soprattutto gli studenti abbiano rispetto dell’istituzione scolastica, ma capita che non ci sia lo stesso impegno, nonostante il patto che ogni anno ci fate firmare.
Nel frattempo ho stampato un foglio calendario da aggiungere al normale almanacco che viene appeso in cucina, gli orari di GG (glitter girl) fra scuola e sport erano troppi per la piccola casella, c’è stata la necessità di stamparne uno personale.
Attendiamo l’orario definitivo.
La mia scuola (per fortuna) è cominciata subito e senza problemi troppo grandi come professori mancanti o mancanza di materiale scolastico. Ma non voglio immaginare come riescono molti studenti a riprendere a studiare in condizioni peggiori delle mie.
certo. siamo stanchi anche noi ad insegnare così…quest’anno poi…avevano promesso tutto il mondo…e non è arrivato nulla
ai orblemi degli anni passati, quest’anno si è aggiunto il virus, un mix esplosivo