Luglio ha determinato un cambio di marcia nella nostra routine famigliare.
Marito, noto carnivoro, ha deciso di intraprendere la strada del quasi vetegarianesimo.
Basta carne, ma pesce sì, almeno per adesso.
La decisione è arrivata dopo che dovendosi fermare spesso in mensa, si ritrovava a mangiare carne due volte al giorno, questo perché essendo io da sola a pranzo di solito mangiavo insalatone o un piatto di pasta, la carne o pesce li riservavo alla sera quando a tavola eravamo al completo.
Marito le sue decisioni le porta avanti con forza di volontà e fermezza, così ho colto l’occasione di rispolverare la mia dieta abbandonata da un po’ di tempo.
Chissà che questa volta ci sia una giusta congiunzione astrale che mi permetta di seguirla senza troppe distrazioni.
Qualche motivo di screzio c’è stato perché seguire una dieta se ti piace mangiare é difficilissimo, mi dicono ci vuole forza di volontà.
Bastasse quella!
Inevitabilmente anche se tieni segreto il tuo regime alimentare ristretto arriveranno inviti in pizzeria, festeggiamenti di compleanno, aperitivi, non ultimo tuo marito che vuol farti felice e si presenta con il gelato in vaschetta con i gusti che ti piacciono.
Tu per non offenderlo prendi un cucchiaio di gusto frutta che di solito schifi e al vedere la sua delusione ribadisci che non vuoi sgarrare quando non è necessario.
Puntuale arriva la frase che fa veramente incazzare chi é a dieta.
” …ma per una volta…”
La fatidica una volta come minimo si presenta almeno due o tre volte in una settimana sotto varie forme di tentazioni, capite che una farebbe prima ad ingozzarsi e stop.
Altro motivo che mi ha fatto arricciare il naso é stata la sua idea di fare i falafel in casa.
Chi mi conosce sa bene come potrebbe essere stato il mio sguardo.
Ho ricordato così all’amato consorte che quando tempo fa li feci lui li snobbó mangiandone solo qualcuno per cortesia.
Sornione com’è lui si giustifica dicendo che era “ignorante” in materia ed era amante solo della carne.
Per concludere 3/4 di famiglia continueranno a gustare le prelibatezze grigliate che l’estate offre, il restante 1/4 si dedicherà a nuove scoperte alimentari dopo che la sua gentile consorte gliele fece già mangiare in tempi non sospetti, ma che non furono accolte positivamente. Che la griglia sia con voi che sia carnivora o vegetariana.
Asado a tutti!
la dieta è un viaggio impegnativo…
ma quando riesce si sta davvero meglio
Molto impegnativo, non è solo mangiare meno, a livello mentale richiede uno sforzo enorme almeno per me che amo il cibo e la sua preparazione.
A mio parere é forse più semplice smettere di fumare.
non so non ho mai fumato. so che la dieta è un viaggio della mente…
Nemmeno io ho fumato, ma mi confronto con le amiche che fumano anche se a dir la verità una di loro preferirebbe digiunare piuttosto che rinunciare alla sua sigaretta. 🙂
C’è una mia collega che in inverno aumenta di pochi chiletti e poi in primavera si rimette a regime e la noti che diventa più nervosa e rompiscatole anche con i colleghi con cui va’ più d’accordo, quello che più temo è questo: che la dieta influisca troppo sulla mia mente (non che io sia già stronza anche senza dieta 😉 ) Inevitabilmente per come sono io e per i numerosi chili da perdere ne verrei influenzata.
un po’ influisce…bisogna compensare…io faccio uso di magnesio che regola gli sbalzi d’umore. e poi dopo un po’ mi abituo!
Buon viaggio, allora! Io raccomando sempre di fare tanto sport, che consente di non vivere più nulla come dieta o sgarro, ma solo benessere e fare quel che ci si sente ascoltando il corpo.
Hai ragione ‘povna fare sport aiuta, devo però considerare che il mio fisico non è abituato perchè sin da bambina per vari motivi non mi è stato concesso di farne. Devo perciò approcciarmi molto lentamente e scegliendo attività morbide. Questa primavera sono riuscita a trovare l’attività giusta, ma anche qui inserirlo in una routine di altri allenamenti e orari di lavoro di terzi è stata dura ed ha richiesto una bella dose di sano egoismo.
C’è sempre la fatidica cyclette, riuscire a farne mezz’ora senza interruzioni è già un mezzo miracolo e dopo un po’ passa la voglia all’ennesima chiamata famigliare.
Ovvio che non è sempre “colpa del mondo” , ma di certo non aiuta se già non sei portata mentalmente al “sacrificio fisico”
Ormai noi siamo due anni che lentamente stiamo abbandonando la carne, nel senso che la mangiamo ma solo due volte alla settimana, alternando pesce, e ovviamente hamburger vegetale, di ceci etc..non è solo una questione di abitudine, ma anche una questione mentale, come la dieta.
Ovvio che non mi privo di un bella pizza, piuttosto che di un buona fettina di carne, ma cerco di mangiare più equilibrato e sano con tanta frutta e verdura…e certo aiuta!!
buone Vacanze!!!
Sì é una questione di equilibrio, ovviamente è più veloce e semplice sbatter due bistecche in pentola. Ce la faremo…. Forse! 😉
Io ho il problema contrario… arrivo alle vacanze che sono nel mio periodo di massima “magrezza” (parlo di circa 50 chili, un vero problema, te lo assicuro!) e devo sfruttare al massimo i giorni a disposizione per mangiare il più possibile! Carne, pesce, pasta e pasta, carne e pesce!
Nuooohhhh! Invidiaaaaaa!!!!
😀
anche mio marito ha fatto quella scelta un paio di anni fa. Siamo diventati tutti quasi vegetariani, il che non lo consideravo un problema perché al Nin la carne non piace, e il Ric non ne era mai sembrato entusiasta. Peccato che quando ho smesso di cucinarla, lui, l’adolescente imbufalito, ha stabilito che il roastbeef è il suo piatto preferito. Ma porc……….. comunque resistiamo. Io ogni tanto mi concedo uno sgarro, specie appunto in tempi di grigliate, e due costine me le godo. Ma essenzialmente sono formaggi magri(ssimi), yogurt, verdure e legumi e frutta. Considera che per questioni dietetiche io (solo io) cerco di non mangiare carboidrati…… insomma non posso dire che la cucina a casa mia sia pantagruelica ultimamente. Ora aspetto che la bilancia se ne accorga.
sulla dieta.. forse eliminando i carboidrati la sera, potresti risolvere il problema dei kiletti in più.. ; )
.. sull’essere vegetariano con pesce anche io seguo quasi questa linea.. ogni tanto sgarro per gli affettati o per la carne bianca.. ci sono degli hamburger vegetale odellepolpette vegetali buonissime ovviamente scartando tutte quelle a base o con soia.. ; )