In tutto il marasma di giugno che comprendeva la bocciatura di Estraneo a scuola (dolore, delusione, amarezza, stanchezza) e all’opposto la promozione nell’esame patente (gioia, stima, orgoglio, sollievo)
La digestione di alcuni lavori condominiali da effettuare e relativo costo (salasso).
Il caldo afoso che toglie aria (invivibilità, fuggire sui monti).
I chili che non se ne vogliono andare e Marito che dice un momentaneo addio alla carne.
In tutto questo frangente la Fr@ è stata un po’ abbandonata, ma solo nei racconti bloggheschi.
Lei è il mio piccolo centro del mondo, il sorriso che di mattina ti scalda come una tazza di tea, la piccola principessa di questa casa che prima di uscire sceglie i vestiti, si osserva allo specchio, passa un gloss rosa sulle labbra e dice: Adesso possiamo andare.
La Fr@ ha avuto una buona pagella e complimenti dalle maestre per come è cresciuta durante l’anno.
Sta imparando a leggere sempre più spigliata ed è curiosa di capire e conoscere le parole.
Timidina all’inizio e molto legata alle amiche della materna, dopo le vacanze natalizie ha avuto una svolta diventando sempre più sicura e più coraggiosa nell’alzare la mano.
L’aggettivo con cui la descrivono più spesso è determinata.
Sì lo è davvero, quando le piace una cosa non la ferma più nessuno e la porta a termine senza timidezza, nello stesso tempo a volte la vedi abbassare il visino e guardarti con gli occhi all’insù e sentire la sua manina che cerca appoggio.
La Fr@ è ironica, capisce subito gli scherzi e cerca di rimanere sulla battuta.
A differenza di come vedevo Estraneo alla stessa età (un piccolo genio) gioisco di come è lei adesso, con ben presente di come l’evoluzione ( o involuzione) desiderata e sperata possa non corrispondere alla realtà.
La Fr@ (per me) in questo momento è bravissima, bellissima, simpaticissima ed è una piccola me felice di essere nel mondo e di questo ne godo in ogni sua sfaccettatura senza pormi troppe domande sul futuro che verrà.
ti capisco …. e si anch’io spero che il mio piccolo genio ora alle soglie delle medie , continui a crescere come un bravo ometto … dita incrociate .
Piccolo Genio? Era anche il soprannome di mio figlio sul blog, fino a qualche anno fa 🙂
ora è cresciuto……………..
devo cominciare a preoccuparmi ??? ahahaha…. dita dei piedi incrociati 🙂
ahahahah un nome una garanzia cara….. 😀
Incrociatissime!!!
Oh ti capisco, anche io ho un piccolo Nin sempre felice e contento, che ride e che migliora costantemente sia scolasticamente che caratterialmente. speriamo che continuino!
L’ evoluzione scolastica é imprevedibile, ma il carattere di solito è quello. Estraneo anche piccolo non era ironico, proprio come adesso. La Fr@ ha questo carattere che come apre gli occhi ti sorride e fin da piccolissima é stata così
Brava! Niente domande o progetti che poi magari uno ci rimane male. Vivere alla giornata
Esatto.
Dopo dodici anni di scuola di Estraneo ho imparato la lezione.
nessun pensiero al futuro. Goditi la tua bimba.
Ti confesso che quando ho letto dei lavori condominiali mi sono sentita vicinissima a te…l’angoscia che mi prende è totale. I soldi sono sempre meno e i lavori sempre di più.
E’ una delle spine di questo periodo
Il fatto è che poi si ha anche paura di risparmiare troppo.
già…
Mi unisco a Annika: chi vuol essere lieto sia, godetevi questi momenti e pensate che da ciascuno secondo le sue possibilità, che non si esauriscono nel sapere e/o nella scuola, per fortuna. Un abbraccio.
Sì certo, però essendo in questi anni una parte centrale della loro vita inevitabilmente viene considerata un po’ più importante di altri aspetti.
Che bello questo post.
Hai una figlia meravigliosa!
Sì lo so.
😀 😀 😀
😉 🙂
la tua piccola è fonte di gioia e solo guardandola ti riempe il cuore.. che belle emozioni..