“Quello che vi chiedo é di avere fiducia in me come insegnante e nel mio metodo. Io non insegnerò a voi come fare i genitori, perciò chiedo di non volervi sostituire a me come insegnanti. Chiedo rispetto del mio ruolo e collaborazione. Se avete qualche dubbio, domande o critiche, sono qui ad ascoltarvi. Ne parliamo guardandoci in faccia, farlo al telefono con altre mamme o fuori nel parcheggio non serve a nessuno.”
Questo il succo del discorso di MaestraG, l’insegnante prioritaria di Fr@ e mi é piaciuto, molto.
Poche parole ben chiare. Sul fatto che non ci saranno pollai non ci scommetterei, esiste un gruppo wa e perciò é matematico che ci saranno, ma spero che con questa premessa il loro formarsi sia più lento.
Concordo con te. Lei un primo argine ha cercato di metterlo. E’ stata sincera e diretta. Buona fortuna !
a me una che parla così piace!
io non ho mai avuto il tempo e la voglia di far combutta con le altre mamme, per cui non so bene come funziona , ma in genere le mamme “capannello” non si fermano davanti queste cose!
oh beh, un po’ di pollaio lo devi mettere in conto mi sa. Alcune mamme sono davvero “scatenate”. Io sono al secondo giro di scuola elementare, e devo dire che passati 7 anni dal primo, le cose sono peggiorate………………………………… però una maestra con un po’ di polso serve, e non solo ai bambini in classe!!!!
Facci poi sapere 🙂
Mi sembra un’ottima premessa e speriamo che alcune mamme abbiano capito…ma ho i miei dubbi… 😉
Concordo con Alle67 …… io più che dubbi ho proprio certezze …. le peggiori sono poi le mamme che non lavorano , da sempre portatrici di zizzania e assi nella critica manco fossero le Sgarbi della scuola ….. ma se c’è da fare qualcosa sul serio o parlare con chi di dovere, campionesse olimpiche di fuga da ogni responsabilità !! L’importante è restarne alla larga !! 😀
Mi sembra di risentire le parole della maestra di Patitù al primo incontro con tutti i genitori (e i mugugni di una parte di questi a fine incontro) e ciò non può che essere di ottimo auspicio visto l’ottima maestra che si è dimostrata in questi cinque anni.
Per il resto sottoscrivo in toto “velvet”