…di film

In questi giorni ho visto Amore, cucina e curry.

Bello, con una storia d’amore che sboccia tra i  sapori e i profumi dei piatti.

Commovente ed ironico nello stesso tempo, proprio il mio genere di film preferito, con una sempre brava Helen Mirren.

Importante anche il “motto” del film.

Il cibo è memoria.

Sono d’accordo, il cibo è veramente la nostra, la mia memoria, la mia infanzia è legata ad un piatto che mangiavo all’asilo o alla torta che mi preparava ( e ancora lo fa) la mia mamma, il ricordo di mia nonna che sgusciava  i piselli ed intanto mi raccontava le storie dei Santi, le strade di campagna sul motorino con il mio papà e fermarci a raccogliere le more e poi mangiarle con il vino rosso.

Il cibo come memoria della mia vita, il primo gelato con il ragazzo che mi piace o la prima pasta cucinata per colui che diventerà mio marito.

Io stessa lascio del cibo come impronta di me, come madre ai miei figli, anche se diversi e non tradizionali, le mug cake, i pancake, le focacce in padella, cibi esotici e nello stesso tempo anche tradizionali, le mie lasagne, come le fa mia madre e come le faceva sua madre.

Noi siamo ciò che mangiamo, ci prendiamo cura di chi amiamo attraverso il cibo oppure lo snobbiamo quando gli presentiamo in tavola una scatoletta di tonno.

Insomma guardatelo se volete, vi farà trascorrere del bel tempo in serenità e divertimento.