Nell’ultimo mese la lettura piú ricorrente e sconvolgente dal lato emotivo, é stato il registro elettronico.
La parte libri cartacei é ferma agli ultimi prestiti dello scorso anno, sono stata parecchio pigra eppure dovrei restituirli e prenderne altri, ma un giorno sbaglio orario di apertura,nell’altro ho la Fr@ ,l’altro ancora mi ricordo quando sono già a casa e non ho voglia di uscire ancora.
Questi ultimi tre mi sono piaciuti,(uno un po’ meno), non sono in grado di analizzare la trama il mio é un parere spassionato e di pancia,chissà magari leggerete la trama e vi piacerà.
Inizio da quello meno accattivante: Winter, un libro sulla falsariga di Twilight, per ammissione di editore e autrice, un libro destinato alle adolescenti,io non sono adolescente e forse troppo fuori target,però. Twilight mi era piaciuto.
Gli altri due son stati belli allo stesso livello,perché essendo diversissimi ognuno mi ha dato emozioni diverse.
Divertenti in modo diverso, entrambi che parlano di donne e di amore.
La soavissima discordia dell’amore e L’amore graffia il mondo
Io le vedo GIGAAAANTI!
ps-ma dai, commenta un pochettino il libro: sono curiosa di sapere cosa ne pensi!!!
ahahah…davvero? Dopo guardo dal pc magari le rimpicciolisco
A chi lo dici quel registro elettronico è un incubo quotidiano 😬
Interessanti i libri….
Ditemelo a me! Il registro elettronico è, in questi giorni di scrutini, anche la MIA lettura più consueta!
Mi sembrano due testi interessanti… E sicuramente più del registro elettronico!! 😀
oooh, gaudio, ti sei letta la Bertola!!! io adoro quella donna: vorrei vivere in uno dei suoi romanzi: anni fa l’ho pure scritto in un post!!!
certo non è Shakespeare… ma di questi tempi serve leggerezza nella vita!
in alcuni punti ho riso come una matta 🙂
meno male che esiste la leggerezza
l’amore graffa il mondo è bello..è di uno dei miei autori preferiti Ugo riccarelli…anche se il suo capolavoro è Il dolore Perfetto
nn leggo romanzi nemmeno sotto tortura.. : D solo saggistica.. : )