Ieri sera ho seguito le invasioni barbariche divertendomi molto perchè seguivo anche su twitter i vari commenti e partecipando anch’io nel mio piccolo.
Al momento dell’intervista di Michele Serra ho seguito con più attenzione, non perchè non sapessi nulla sull’argomento del suo libro, ma appunto perchè vivendolo ogni giorno volevo avere ancora una volta un riscontro e conferma che non siamo gli unici a dover combattere contro calzini ammazza cristiani, disordine perenne, rispostacce e arronganza.
Beh lui simpatico e simpatica la risposta (a quanto pare vera del figlio) ” è l’evoluzione della specie” Ma se questa è l’evoluzione rivoglio l’uomo primitivo, almeno esiste un margine di miglioramento.
La parte dei cassetti aperti e ante dell’armadio spalancate é vera,confermo tutto.
Qui ci si incazza come al solito, si risponde male come al solito, si sbattono le porte,ci sono i quattro e mezzo come al solito, si decide che in casa nel pomeriggio non c’è posto per tutti, o noi o lui e perciò noi ce ne andiamo a farci un giro in città grande a respirare un po’ di movimento consumistico ed a rilassare i nervi sparlandogli alle spalle ed inveiendogli contro.
Riusciamo a comprare dei canederli da una bancarella altoatesina, il portafoglio per mia madre ed una borsa nuova per me scontate e tornando in auto mentre il marito guida , il sole cala dietro le montagne che sembrano così vicine, ma invece sono lontane,guardo dal finestrino l’orizzonte e gli dico “guarda che bello si vede il Monviso” e lui “non lo vedo perchè davanti ho un bel-viso” e ridiamo della sua frase da acchiappafighe…che ogni tanto (ultimamente troppo) ci scordiamo di quanto eravamo scemi prima che il mio ovulo e il suo spermino creassero quella specie di essere alieno che vive in casa nostra.
Però mi piace come la racconti. Intelligente e frizzante.
Grazie GG, però anche un po’ meno frizzante e incazzosa non sarebbe male 😉
Chissà cosa mi aspetta!!!!!
Io mi sto già esaurendo ora per le rispostacce del 4enne!!!!!
E chi lo sa 🙂 magari sarà il contrario!
Belli questi momenti di tenerezza tra te e il marito 😀
Aiutano moltissimo a sopportare le montagne russe dell’adolescenza filiale…
Un saluto affettuoso
A volte ci incazziamo tra di noi e lui molto pacatamente me lo ripete sempre “almeno tra di noi non litighiamo, incazziamoci insieme contro di lui…” Abbraccio
l’ironia ti è rimasta. vuol dire che sei viva! e passerà…
Meno male che mi rimane quella oltre all’incazzatura
Avevo letto il libro e ho seguito l’intervista anche se non amo molto la conduttrice. Come ha già osservato qualcuno, riesci a conservare l’ironia anche di fronte a questo “enigma alieno” in realtà molto comune e terrestre. Consolati almeno con il pensiero che crescerà e questo periodo passerà.
La conduttrice prima mi piaceva di più adesso quella bocca a culo di gallina mentre ascolta le risposte mi infastidisce un po’.
Finché resiste l’ironia la gastrite rimane in attesa 🙂
anni fà adoravo la Bignardi, ora ogni volta che apre bocca , con quell’aria signora Rottermainer giuro mi viene un nervoso…. cmq Serra è bravo , ma il “merito” è del figlio 😛 , quindi….. tra un paio d’anni anche tu puoi pubblicare un libro !! 🙂
Ahah vero…il merito é del figlio.
ho già il libro pronto copio ed incollo il blog 😉
Non sono sicura che Serra sia così imperdibile e generazionale come si dice (o forse sì, ma della generazione sbagliata). Sull’Estraneo, vedrai, lo sai, io sono ottimista: ci sono alcune cose, della vostra educazione, di tutto, che adesso sembra di no, ma torneranno a casa. Fidati!
Dei libri di Serra ho avuto un’unica e traumatica esperienza prima dei miei trent’anni con Il ragazzo mucca, quindi non penso di spenderci dei soldi per leggere ciò che ho gratis ogni giorno 🙂
A sprazzi radi intravvedo un umano e probabilmente non tutto è perduto, le situazioni viste dall’esterno sembrano piú chiare, noi surfiamo sulle incazzature senza salvagente e ci facciamo forza con il pensiero speranzoso che magari è una preparazione per affrontare l’adolescenza della Fr@
Coraggio ci vuole tempo ma tutto passa.Mio figlio,forse un pelino peggio del tuo verso i 15/16 anni,ora a 35 si sta comperando casa,tutto da solo,fra poco si sposera’ ed è felice e realizzato.Noi anche.Quando parliamo di lui e mio marito dice:ti ricordi come era?io rispondo sempre “un bravissimo ragazzo:)))
Grazie del sostegno e della speranza 🙂
Wow che marito poeta, il mio manco all’ inizio si è mai lanciato in simili frasi.
Quando non siamo incavolato per terze persone lui sa essere dolce…anzi quella un po’ acidina a volte sono io
Prendi il commento della “stefi” ritaglialo, incornicialo e leggilo nei momenti peggiori: sai che anch’io penso che questo momento (difficile e antipatico) passerà e anche voi tra qualche anno vi ritroverete a ripensare a questi giorni con un sorriso (o un po’ meno incazzati… )
Dici? Mah!
lo spero tanto o che almeno si sia calmato prima che inizi la Fr@ la sua di adolescenza,che due insieme non ce la posso fare
🙂
>3
passerà ragazza mia passerà!!!! qui invece a parte qualche battura incazzata, rispostacce tipo : “stronza di m….”( perchè il voto non era quello che voleva, oppure perchè non è risucita a fare quello o l’altro, oppure non c’é di suo gradimento la cena) io non rilevo e non la considero proprio, poi viene a chiedere scusa, per il resto si procede, brava ragazza né, ma sempre adolescente è!!!
Almeno lei capisce e chiede scusa
Mia sorella ha regalato il libro a Natale, al marito.
La dedica riporta: ” Così inizi a capire quello che ti aspetta tra qualche anno…”
Ansiogeno……
Ahahah…ma no poveri!
non è mica detto
siete una bella coppia.. e si sa l’unione fa la forza e la vittoria.. ; ) delle invasioni sai già che penso..
Grazie 🙂
le invasioni sono sempre peggio
In effetti il mio primo pensiero sono stati i miei coinquilini all’università e il secondo pensiero tu e l’Estraneo!!! Ho sperato che stessi guardando! Michele Serra ci è piaciuto moltissimo! Così sai di non essere sola…un abbraccio
Ahahah….no siamo in tanti piazzati così