…dialoghi Estranei2

Applicare la nuova routine di dialoghi brevi, apprezzamento voto positivo attraverso sorriso e complimento, disapprovazione voto negativo con espressione delusa, chiedere di “fare cose” come se fosse il solo a poterle fare in quel preciso momento.

 

Lunedì:

emh ho preso cinque e mezzo nel tema.

mmh va bene (con rialzo di sopracciglia e bocca irrigidita)

eh perchè ho dimenticato un accento….. (e poi non ho ascoltato altro, ho solo mantenuto espressione seria)

Va bene….segue ancora qualche parola di giustificazione e poi esce dalla stanza

Mercoledì

Ho preso otto nella relazione di fisica.

(sorriso a cinquanta denti)

Bravissimo!

eh sì così almeno tiro su il tre.

Bene! Bravo!(ovviamente ci sarebbe altro da dire ad uno che passa dal tre all’otto con la facilità con cui si pettina, ma taccio)

Giovedì:

Sono stato interrogato di storia, ho preso sette e con la prof XXXXXX ci tengo a stare su che poi lei ti  vede di buon occhio.

(sorriso)

Molto bravo, sono contenta.

 

Poco dopo….Estraneo, per favore potresti scendere tu a gettare l’immondizia, ho un raffreddore da cinema  (segue sonoro starnuto e colpo di tosse).

uno…due…tre…quattro…cinque…Sì adesso vado.

E dopo dieci minuti scese con il sacchetto sfidando l’arrivo di quella che sarà una mezza bufera per tutta la sera.

Il fatto più sorprendente della serata è stato che tutti seduti a tavola davanti ad un piatto di spaghetti con sugo alla marinara si è alzato a prendere un tovagliolo di carta (li avevo dimenticati) e li presi anche per noi altri tre… e io e marito?

sorrisone e …..Grazie Estraneo!

Questo ovviamente non significa niente il bello deve ancora arrivare, mantenere questa linea non è facile perchè dopo anni in cui pensavamo che fosse giusto spendere parole per spiegare i nostri sì e i nostri no ci troviamo invece a fare i mimi e a dire tre parole in croce riguardo l’ordine, la scuola e il vivere quotidiano.

Arriverà la fase di contentezza del genere “wow non mi rompono le palle”, ma poi dovrebbe arrivare il momento in cui dovrebbe sentire il distacco, la mancanza di complicità e di empatia.

Mi chiedono se riesco a resistere nel mio essere distaccata, sì ci riesco senza fatica perchè sono arrivata così al limite che  questo distacco è salutare soprattutto per me,

Da me si dice sü da doss

Inizia l’arrampicata.

images

Contrassegnato da tag

15 pensieri riguardo “…dialoghi Estranei2

    1. non mi sbilancio, ci sono ancora troppe cose da sistemare, per esempio adesso ha preso il giro di far finta di fare colazione per uscire in un anticipo esagerato da casa per aspettare la sua amichetta e per uno che poi fa solo una pausa a metà mattina e non pranza sino alle due di pomeriggio non è concepibile, soprattutto per come mangiava prima!
      Lui fa il furbo sporca la tazza di latte e lascia un mezzo dito di succo nel bicchiere (oltretutto spreca e questo mi fa girare le scatole), ma non l ascia briciole e credimi non è diventato ordinato tutto in un colpo!

  1. Eh sì, convivere con un adolescente è sempre una bella impresa. Buon proseguimento!!
    (E ricorda sempre che molte cose si ripianano…. parola di chi ci è già passata)
    Un abbraccio

  2. Se serve a farti ritrovare un po’ di serernità ben venga l’indifferenza, non puoi di certo soccombere ad un adolescente in piena fase ribellione

  3. dopo l’allenamento che ti fai con tutte queste storie per contenere le parole e sortire il massimo effetto, direi che sei pronta a entrare in politica 🙂

  4. Immagine azzeccatissima in quanto mi sembra che in questo momento al di là dei rari passaggi come quelli citati in questo post, ci sia un bel po’ di gelo in casa.

  5. Faccio la prof.: attenzione con i voti tra teoria e laboratorio di fisica, perché tra di loro si applica la media pesata (teoria due volte più pesante di laboratorio), dunque un 8 a relazione non recupera un’insufficienza a teoria!
    Detto questo, bravissima davvero per la strategia, che mi pare stia dando risultati!

    1. eh sì infatti la prossima settimana c’è il recupero della verifica di fisica e poi i due voti danno 11 e quindi non sarebbe stata sufficiente nemmeno così 😉

I commenti sono chiusi.