Tra qualche giorno la mia prima nipote compirà 18 anni.
Varie vicende in cui lei non c’entra niente avrebbero potuto smorzare il nostro affetto perchè certe cose a volte non sono imprescindibili e le colpe dei genitori ricadono sui figli.
Però lei …è lei.
E’ il piccolo batuffolo tutta capelli dritti dritti e nerissimi che era nella nursery e che nessun tempo metereologico avverso poteva impedirci di vedere almeno una volta a settimana, sempre presenti sempre disponibili senza mai giudicare come dopo invece non è stato nei nostri confronti, nemmeno con i secondogeniti, ma questo è un altro post.
Così dopo averla tampinata per un po’ e messa alla strette sono riuscita a farmi dire su quale tipo di regalo potevo dirigermi, dopo qualche pausa di riflessione ha decretato la parola braccialetto.
“cosa ti piacerebbe? i 18 sono importanti”
“fai tu zia, mi fido come sempre”
“ok faccio io, ma dimmi almeno il genere…borsa…bracciale…collana”
“emh…umh….emh…una collana”
“…e le porti le collane?” guardandole il collo nudo
” ah no…ahahahah”
…………………………….
“quindi?”
“amh….umh…emh…..un braccialetto”
La mia scelta dopo ulteriori tormenti e ripensamenti è caduta su di un bracciale Pandora*.
L’avevo già preso a sua sorella per la prima comunione, ma ho voluto prenderlo anche a lei soprattutto per metterle il charm 18 ho cambiato però il bracciale a lei, che è grande, ho preso quello brunito.
Così adesso che anche la mia seconda nipote è cresciuta inizieremo a “riempirlo” nelle varie occasioni di natali e compleanni o ricorrenze.
Un trash biglietto di auguri musicali con luci e canzoncina rock contornano il tutto con all’interno i nostri più amorevoli auguri.
Lei anche se maggiorenne sarà sempre la nostra patatona.
*Considerando che è un bracciale che io adoro ho deciso di vendere il mio mucchiettino d’oro che ormai non uso più (e che non si usa più in quel tipo di foggia) e con i soldi prenderne uno anche per me, che un bel bracciale mi manca e lo desidero da tanto tempo,