…del “ma questo è un tg?”

Stasera ore venti e quindici, zappingando per canali ci fermiamo tre minuti sul tg cinque.

Marito ed io ci guardiamo increduli.

E’ come se si fosse aperto una spazio temporale ed in realtà stessimo guardando studio aperto (noto per la leggerezza delle sue notizie).

Marito: “mi sembra che striscia sia più serio del tg delle venti!”

 

19 pensieri riguardo “…del “ma questo è un tg?”

  1. No ma è che bisogna far credere alla gente che va tutto bene, che babbo Natale quest’ anno porterà regali a tutti … restituzione dell’Imu compresa.

    1. sai quel genere di notizie sono abituata a sentirle alle 12.30, ma di sera e poi sul canale principale non ero preparata, anche perchè era da un po’ che a quell’ora non vedevo la tv

    2. L’Imu è il motivo x cui il pdl ha accettato di coabitare in questo governo è il -detto fatto- pronto da rilanciaare nella prossima campagna elettorale appena faranno cadere il governo x andare alle prossime elezioni.

  2. Lo sai che stasera stavo riflettendo sul fatto che sarà più di un mese che non guardo la televisione (a parte ogni tanto cartoonito per fare compagnia a Viola?

    1. noi di solito riusciamo a guardarla sul tardi, tranne per master chef che guardiamo sullo skyde’poveri 😉 altrimenti anche qui bloccati su yoyo o film cartoni

  3. benvenuti a berlusconia…. e lì ti rendi conto che c’è qualcosa che non va nella percezione del reale, al di là delle ultime tendenze primavera estate. 🙂

  4. Qui, stasera, siamo sintonizzati sulla Bbc, così, tra un appisolamento e l’altro mi illudo di ‘aumentare’ il mio inglese (eheheh) 😉
    Non sono dello stato d’animo adatto ai telegiornali…
    Ciao!

    1. a mio parere è peggiorato moltissimo, davvero mi sembrava di guardare studio aperto, che almeno lo sai cosa guardi e non hai sorprese

I commenti sono chiusi.