…di strane coincidenze

Prince mi ha raccontato una vignetta che ha visto sul feissbuc.

Cantante pop, tutti i commenti dei ragazzi al concerto “che schifo” “non sai cantare” “buuuu”

La cantante si spara sul palco.

Tutti i commenti cambiano “peccato era all’inizio” “è stata una grande perdita” “come faremo senza di lei, era la migliore”.

Ecco in queste ore mi sembra di leggere e vedere una vignetta simile per via della notizia che sta tenendo banco ovunque.

La tv ringrazia, perchè con un probabile Sanremo tranquillo e la pausa elettorale gli ascolti e le vendite giornali rischiavano il calo, invece così….una manna dal cielo è proprio il caso di dirlo.

24 pensieri riguardo “…di strane coincidenze

  1. Io non ho mai avuto tanta simpatia per papa Ratzinger, come del resto non ne ho avuta tanta per Giovanni Paolo II, ma questa ammissione di umanità e di fragilità mi ha fatto provare per lui un sentimento di compassione, quella che provo di fronte ad ogni persona che soffre . E non c’è dubbio che in questo momento il papa sta soffrendo.

    1. Sì certo sicuramente non è una decisione improvvisa, quello che ti fa cadere le braccia è l’incensamento, hanno sicuramente usato i coccodrilli che le tv hanno pronti incaso di morte

  2. Secondo me c’è dietro qualcosa a tutto ciò, ma noi esseri umani normali non lo sapremo mai. I giornali, telegiornali, almeno son felicissimi! Su Sky c’è uno speciale che va già in onda 24 h su 24h.

  3. Io, come scrivevo anche in un altro blog, mi chiedo quali siano i veri motivi che l’hanno portato a questa scelta. In ogni caso non mi sento di giudicarlo.

  4. Ciao, come promesso sono passata a trovarti.
    Ti dico il mio pensiero: non ho mai apprezzato particolarmente questo Papa, ho sempre pensato che fosse manovrato in molti modi.
    E’ stato sicuramente un Papa di passaggio, transitorio, dopo la presenza enorme del suo predecessore.
    Però pur non apprezzandolo, la sua fragilità , la sua forza nel rendersene conto e la sua prova di carattere nel non voler copiare il destino del predecessore, mi hanno fatto provare tenerezza.
    Poi tutto italiano il fenomeno di parlar bene di qualcuno dopo che se ne è andato.
    Ciao, buona giornata:)

  5. bel parallelo. concordo, c’è molta “sindrome da coccodrillo”
    nel merito penso che sia stato saggio a passare la mano, a prescindere dalla motivazione.
    quel che mi auguro da ex cattolica è che, con un papa meno conservatore, si apra un vero dibattito su tanti temi che finora sono stati soffocati, con soluzioni reali al di là della condanna pura e semplice..

  6. Mi sono più interrogata sul gesto in sè. Che apre alla modernità secondo me. In una chiesa ormai vetusta, che nei secoli non si è mai rinnovata, potrebbe essere lo scossone giusto. Anche se trovo che sia la semplice decisione di un uomo che si sente vecchio e non più in grado di proseguire. forse potrebbe essere un esempio, per tutti quelli che detengono posti di potere e che mai e poi mai lascerebbero.
    Insomma, è un fatto storico, questa cosa mi emoziona pensandoci.
    Poi i giornalisti inquineranno tutto, sta già accadendo.

  7. io provo un grande rispetto per chiunque dica…ho un posto di potere ..di importanza..di valore e di grande pregio..ma devo lasciare..

    non sono io in questo momento colui che può farcela.

    immagino a quanti altri avrebbero il dovere di farlo…

    riguardo la persona in sè..io non sono stata una grande fan di questo Pontificato ma ripeto spesso..io sono una fan di Gesù e rispetto chi guida la sua Chiesa..anche se colui è umano indi fallace…

  8. Senz’altro i motivi delle dimissioni sono altri, molto più complessi dell’età e della stanchezza.
    Nella Chiesa sono sempre stati abilissimi nel celare la verità in ogni occasione.

  9. Io credo che sia stato saggio, ma nel senso di abile. E’ stata una scelta che mescola ragioni (forse anche) private con molta consapevole politica. Ed è epocale dal punto di vista storico-teologico. Io comunque ricordo molto bene che cosa ha fatto papa Ratzinger, e anche il cardinale Joseph Ratzinger, e proprio per questo ai coccodrilli non cedo nemmeno un po’… (Ne ho parlato da me).

    1. sì sì…però a inizio settimana non si sapeva bene come sarebbe andata e molti puntavano sulla noiosa normalità di Fazio…adesso invece non sapranno cosa scrivere per prima… 😆

        1. sì ‘povna, ma prima di vedere com sarebbe stato molti parlavano di noiosa normalità, invece tutto sommato non mi dispiace, anche se i “famosi” delle prime due serate li avrei evitati

I commenti sono chiusi.