“Gli affetti sono una parte importante della nostra vita, come l’amore tra xxx e xxxx ed il legame di amicizia tra xxx e xxx.
Questo aspetto è ancora contemporaneo gli affetti per noi sono molto importanti e ci riempiono la vita e possono essere gli amici che conosciamo e che ci aiutano, a volte la tua ragazza di cui sei innamorato e ti riempie il cuore ogni volta che la vedi e che stai con lei e ti rende felice.
Gli affetti nella vita dell’uomo sono stati e saranno sempre presenti e questo è inevitabile.”
…stralcio copiato dalla brutta di un tema di Prince.
Bella la definizione di “inevitabile”. Per il resto, lasciami fare la prof.: ma… la punteggiatura?!?!
🙂 una virgola l’ho dimenticata io nel trascrivere…. (dice lui che il voto max era sette) ha preso sei e mezzo, ma comunque in generale è su quel voto e penso che si capisca il perchè 😆
E’ per questo che mi arrabbio quando vedo che è superficiale nello studio, io ho dimenticato quasi tutto della grammatica (infatti penso ai brividi che provoco con la punteggiatura messa a “lettura”, dove secondo me è necessaria una pausa) non avendo fatto una vera scuola superiore e pur avendoci provato, non sono riuscita a rinfrescare ciò che viene insegnato alle elementari, scuole le sue che son state disastrose.
Quando leggo queste cose, mi dico che ha bei sentimenti….nonostante la quindiciannite
mi piace!!!
Ha dei bei sentimenti, e su questo non c’è dubbio. (E per me non “nonostante”, ma anche grazie alla quindici-annite che da un lato è faticosa (anche per loro, non dimentichiamolo!), dall’altro però esalta la grazia dell’età strana.
Ma ha anche una bella capacità intuitiva (quell’inevitabile è davvero interessante). Proprio per questo, finché è al biennio, massacro di scrittura per consolidare i fondamentali! 😉
Anche la sua prof (durante il colloquio con marito) ha detto che li sfiancherà di scrittura perchè li ha trovati molto carenti e per impostazione dal terzo anno in poi si scrive meno con il rischio di arrivare alla maturità poco preparati….proprio come hai scritto tu
Ragazzo di buoni sentimenti, il vostro Prince.
Ma, voi genitori, siete stati citati, nel resto del tema? 😉
Che, in quanto ad affetto, ne date a piene mani e sempre in modo disinteressato (come ogni padre e madre, ovviamente!!)
Ciao!
solo indirettamente…nel senso che gli ho rotto le scatole perchè finisse di leggere il libro.
Lo spunto era un libro della biblioteca assegnato dalla prof.sa cogliendo alcuni spunti come la deformità, gli affetti, il tradimento ed altro, doveva fare il raffronto se ciò che descritto nel libro era ancora attuale oppure in quale modo era cambiato.
Questa è stata la parte che mi ha commosso.
Wow questo si che è stupire con effetti speciali !
ehehe ogni tanto…
a me piace il “ti riempie il cuore ogni volta che la vedi” 🙂 cuore di panna
Vero? è molto dolce come espressione
Cuore solido!
speriamo che lo sia..altrimenti sai quante mazzate si prende!
Bello. Mi piace tutto il concetto, inevitabile che ci siano affetti nella vita, verissimo 🙂
Sì è una frase che mi ha lasciato senza fiato….che mi ha fatto capire che ha un cuore pronto ad amare
Bellissimo, il Prince ha scoperto la sua anima gentile….bel lavoro Agri
grazie Cris è davvero un lavoro infinito….
Mi piace leggere di un ragazzo che parla di affetti. Forse perché, quando avevo la sua età. i maschi della mia classe avevano sempre questo atteggiamento da duri che li faceva sembrare incuranti dei sentimenti.
Lo spunto era il libro assegnato come lettura, sì è piaciuto molto anche a me..anche se penso sempre che la nostra realtà è sempre meno pronta ad accogliere sentimenti puri
bello scritto… cresce bene…
…anche se a volte non smebra…. 😉