Tutti i nostri desideri (film)

Oggi nel pigro e grigio pomeriggio di questa domenica sonnacchiosa io e Marito tra un puzzle di peppa pig ed un pasto a base di panini ikea (gentilmente offerti da una Fr@ cuoca), abbiamo guardato questo film “Tutti i nostri desideri”.

Film francese drammatico, ma non di quelli che ti fanno diventare gli occhi gonfi come le rane, quel bel stile francese riconoscibile e che ho imparato ad apprezzare con il tempo.

La storia:

Claire la protagonista è un giudice che prende a cuore la situazione finanziaria di una mamma la cui figlia è compagna di classe della sua, si è indebitata con una finanziaria e cerca in ogni modo di provare che il contratto non era chiaro.

Contatta un giudice più esperto per avere un parere, Stéphane, il quale all’inizio sembra che non voglia aiutarla.

Nel frattempo Claire scopre di avere un tumore al cervello.

Il film l’abbiamo trovato gradevole anche se ci ha lasciato un po’ il dubbio su come è stata strutturato il rapporto di Claire con il marito di fatto l’ultimo a sapere della sua malattia.

Bello il crescente rapporto tra Claire e Stéphane, unito dall’ideale della giustizia a favore dei poveri ed anche tra un non detto innamoramento.

Antico inverno (S. Quasimodo)

Desiderio delle tue mani chiare
nella penombra della fiamma:
sapevano di rovere e di rose;
di morte. Antico inverno.
cercavano il miglio di uccelli
ed erano subito di neve;
così le parole:
un po’ di sole, una raggera d’angelo,
e poi la nebbia; e gli alberi,
e noi fatti d’aria al mattino.

(Salvatore Quasimodo)

 

inverno in pianura