…già passato?

Quest’anno come negli ultimi anni il Natale è arrivato presto e presto è passato, presi dall’intermittente salute di Fr@ il rito dei giri domenicali è saltato e ci siamo ritrovati ieri a pranzo con i tre nonni (papà di marito e i miei genitori) come se non fosse passato un anno.

Il pranzo è andato bene, i “vecchi” hanno gradito tutto e la mia anatra all’arancia ha riscosso successo, Prince nonostante fosse preso dalle rete è stato presente e di compagnia (gli spiegoni fanno ancora effetto se corredati da occhiate esplicite).

Fr@ è stata la principessa della festa, quella che riempie di gioia e di vitalità i nonni che insieme arrivano quasi a 240 anni*.

I regali mio e di marito son stati all’insegna della spending review, abbiamo pensato per i nostri cuccioli.

Le nostre nipoti sono state contente, così come pure la TAta e la sua famiglia a cui davvero penso come persone di famiglia.

Insomma tutto bene, anche se ovviamente un sassolino da togliere c’è eccome, ma visto che oggi è ancora festa lo farò domani.

*grazie Mariella, se non era per il tuo “giovanissimi” non mi accorgevo dell’errore

15 pensieri riguardo “…già passato?

  1. Pensa ai momenti lieti e dimentica gli aspetti meno piacevoli (‘consiglio’ di una permalosa…;-))
    Auguri di buon onomastico a Prince e complimenti per i tre nonni giovanissimi, dall’età media di anni 53,3 periodico…
    Ciao!

    1. azz leggendo il tuo periodico mi sono accorta di essere una capra in matematica….aggiorno subito, gli anni in totale 240! ne avevo dimenticato uno!

      1. Beh, i tre nonni avrebbero potuto essere stati genitori precoci.. 😉 e, perché no, futuri bisnonni altrettanto precoci (eheheh)
        Ciao!!

        1. mi sto rendendo conto di avere scritto in modo poco chiaro….,ma adesso chiarisco i “nonni” sono quelli fr@ 😆 ovvero i genitori di me e marito….ahahah si vede che quando ho scritto avevo ancora il traminer in circolo

  2. Ma sì, dai, godiamoci questo finale di feste e lasciamo ai sassolini uno spazio meno importante anche se sono sempre dell’idea che è meglio toglierseli di torno quando ci sono!

    1. ohoh appena riesco lo scrivo, pensa che persino marito piuttosto defilato per quello che riguarda l’argomento blog mi ha detto..scrivilo questo

    1. no credimi, lo scoglio più grosso era prepararla per la cottura, dopo averla fiammeggiata tenendola in mano come un candelotto di dinamite l’ho presa e sono andata dai miei genitori che loro di bestie morte sono esperti 😉
      Se vuoi ti passo la ricetta del mio cucina moderna d’annata!

I commenti sono chiusi.