Due ragazzi a passeggio per la città illuminata con le vetrine strabordanti di oro e di rosso.
Due ragazzi a passeggio tenendosi per mano ridendo e scherzando e cambiando veloce la direzione dei loro passi alla ricerca del regalo che manca.
Due ragazzi che decidono il loro reciproco regalo, un pranzo cino-giappo seduti in un tavolino per due vicino alla finestra a guardare la nebbia che avvolge la neve e la pianura.
Due ragazzi che si amano ancora come il terzo giorno.
Noi
Ed è tutto vero!!! siete bellissimi!!! 🙂 ❤
>3
niente non riesco a fare il cuore snif snif
Che teneri e romantici!! Bravi! 😀
grazie cara
belli che siete! bacio
avrò mangiato almeno una ventina si sushi..oltre a tutto il resto.
La catena wok dà sempre grandi soddisfazioni
quando marito ha capito bene il funzionamento si è lasciato andare come un abituè…
wow anzi doppio wow 🙂
🙂
raro e quindi ancora più bello
🙂 non siamo gli innamorati di peynet, però dopo tanti anni ci si ama ancora
Amarsi come il terzo giorno: mi piace molto questa espressione
sì l’ha coniata una mia cara amica e la trovo sempre bellissima
carini!!!!
io di più 😉
ma anche lui sale, pepe e pizzetto non è male 😆
Che carini, sarebbe stato bello vedervi in quel tavolino, a guardare la nebbia…che romantici.
eheheh anche a strafogarci 😆 però sì, almeno una volta l’anno un pranzo per due non è male
Che tenerezza!! Molto bello questo post.
eh grazie..ogni tanto pranzare senza dover stare attenti che i commensali non facciano pasticci è rilassante 🙂
siete carinissimi insieme, che bello… ottimo scelta di regalo : )
voi…bellissimi
Che meraviglia amarsi come il terzo giorno!
Nessuna te l’ha chiesto e mi stupisco: perchè il terzo giorno? E i primi due!?!?!? 🙂
amicaG (quella che hai conosciuto anche tu) dice che: il primo giorno non è che sei così innamorata, al massimo ti diverti, invece il terzo giorno sta a significare che l’amore verso l’altro è più sicuro perché lo conosci meglio 🙂
che bello… ne approfitto per fare gli auguri a te e a tutta la tua bella famiglia