Le prime urne a cui affidato il mio voto quest’anno son state quelle colorate ed allegre della materna di Fr@ si sono offerte due giovani mamme di buon senso, son sicura che la tranquillità delle maestre è in buone mani, così la mia scheda è stata imbucata con gioia nell’urna gialla color girasole dopo aver ascoltato con entusiasmo le maestre che illustravano i vari percorsi educativi.
Le prossime sarebbero quelle al tecnico di Prince, ma con grande rammarico non vi andrò.
Questa settimana per via della C.I. lavorerò solo due giorni mercoledì e giovedì.
Quando sono previste l’assemblea e le votazioni per la scuola?
Giovedì dalle 15,30 in poi.
Penso che ci siano delle motivazioni valide perché questa riunione sia stata pensata in orario lavorativo, penso che sia lavorativo per i professori e personale non docente, ma è anche lavorativo per molti genitori ed io sinceramente per quanto sia sempre stata presente a tutte le riunioni dall’asilo (nido) sino alle medie questa volta non me la sento di prendere tre ore di permesso.
Mi spiace molto non andarci anche perchè è un mondo nuovo, volevo davvero guardarmi intorno e capire l’aria generale che si respira
Sono ore mie maturate, sono retribuite e non vado certo a fare il giro al centro commerciale, ma questa volta passo la palla al marito, cercherà lui di liberarsi e se no ci riesce, pazienza! ne leggeremo sul sito
Quando sento i discorsi generalisti che i genitori non partecipano, che si arriva alle superiori e se ne fregano un po’ me ne dispiaccio perchè non tutti se ne lavano le mani, molti preferiscono semplicemente essere presenti al lavoro…finchè dura.
Credo sia impossibile fare al 100% TUTTO: sempre al lavoro impeccabile, a tutte le riunioni scolastiche, a tutte le partite e magari a qualche allenamento… poi magari c’è il catechismo … e se i figli sono più di uno, che faccio? Mi sdoppio?!
certo ci. si sdoppia come per magia 🙂 ti svelo un segreto:è per questo che ho “fatto” due figli a tanta distanza per non accavallare le riunioni
ahahah no,scherzo 🙂
Essendo libero professionista ho la fortuna di potermi gestire le ore di lavoro e riesco quasi sempre a partecipare a tutte le riunioni e a tutte le iniziative organizzate dalla scuola di Viola, mentre la Torretta spesso non ce la fa in quanto dipendente; credo sia giusto nel vostro caso che tu e tuo marito vi alterniate chiedendo a turno eventuali permessi: e quando proprio non si può bisogna poi farsi riferire il tutto dalla mamma (o dal papà) più affidabile della classe
il fatto di farsi riferire è ovvio nelle scuole inferiori, adesso nelle superiori non ho davvero idea di come funzioni, ho visto una parte di sito scolastico che pare adibito a comunicazioni però non ne sono sicura, questa poteva essere l’occasione per guardarsi intorno
No, sei pienamente giustificata. Potresti far presente il disagio dell’orario della riunione, come te tante mamme non potranno partecipare. Che poi essendo pieno pomeriggio i professori avranno messo in conto le problematiche generali di chi lavora!
non so, penso che sia una pratica comune, anche se nella scuola di mia nipote invece organizzano di sabato pomeriggio
ma è giusto che ogni tanto partecipi pure il padre a queste riunioni e qesta mi sembra una buona occasione
beh nonè che pettinasse le bambole 🙂 Marito faceva il babysitter tenendo Fr@, e prima ancora di solito era impegnato con il calcio di Prince con gli allenamenti che coincidevano con le riunioni.
Queste settimane lavorativamente sono complicate anche per lui, speriamo che riesca ad esserci
E’ per questo che da noi la riunione si tiene il sabato pomeriggio, che è un po’ meno lavorativo per tutti. L’affluenza varia da classe a classe, ma in prima di solito è abbastanza buona. Sappi che concordo con te totalmente: troppo spesso si dice che i genitori non partecipano quando è davvero oggettivamente molto difficile, specie perché alle superiori spesso la scuola è più lontana, e non si tratta più di fare “una scappata”, ma di prendere permessi su permessi.
Speriamo che ce la faccia Marito, e se no, non so, da noi un paio di volte, avvertendo prima, per motivi lavorativi, è venuta una zia (non poteva votare, ma almeno parlare con gli insegnanti sì).
Mettiamo i parenti dietro la lavagna e teniamoli nascosti 😉 è proprio la concomitanza con gli unici due giorni lavorativi che mi blocca, in questo periodo di crisi penso che sia importante esserci al lavoro, anche perchè poi quando verrà il momento dei colloqui sarà già una bella via crucis di permessi
Come sai io faccio aprte di un’associazione genitori e qui le riunioni della scuola che sia nel primaire che al college vengono fatte tutte alle roe 18.15, per dare la possibilità ai genitori di esserci, noi come associaizone le riunioni le facciamo addirittura alle 19.00
se le fanno al pomeriggio é perché vogliono pochi genitori tra le scatole..
Sai che l’ho pensato anch’io? In molte scuole svolgono la riunione di sabato…mah!
da noi pure, per la riunione alle medie alle 15.30 😦
orario non semplice, e son stata fortunata a poter prendere permessi.
la cosa buffa è che buona parte delle poche presenti lavora. e si è scapicollata per andarci .
una parte degli assenti non lavora, può avere altri impegni per carità…
tuttavia, alla riunione delle elementari era altresì diffusa tra i genitori una consolidata tradizione di non partecipazione..
E’ sempre così anceh da noi succedeva, oppure chi sapevamo a casa arrivava a riunione quasi conclusa inoltre l’avviso viene dato per tempo e una ceretta si può spostare 😉
Stando in C.I. ti conviene davvero evitare le tre ore di permesso. Mi spiace però tu non possa assistere.
Sarei andata volentieri come ho sempre fatto, eventuali permessi da prendere nei pochi giorni lavorativi li tengo per cose molto più importanti
anche dalle mie parti si fa di sabato pomeriggio (anche se molte categorie lavorano comunque, vedasi commercio). Mi è capitato di osservare buona affluenza nell’istituto che sceglieva giorni infrasettimanali sì, ma dopo le 18.00. Comunque mi fa piacere sentire che ci si tiene, avvalora alcune mie ipotesi e avvalora la società tutta.
Per quanto molti lavorino di sabato la percentuale di quelli che lavorano infrasettimanalmente è sempre più alta, un’intero istituto tecnico era comodamente presente in un’aula magna che non è una piazza d’armi
Anche nella mia scuola (e in quelle frequentate dai figli), la riunione per l’elezione dei rappresentanti dei C.di classe si teneva sempre l’ultimo venerdì pomeriggio di ottobre, in pieno orario lavorativo, dunque.
Capisco il tuo rammarico per la mancata partecipazione alla ‘prima’ del tecnico, ma sono sicura che il marito ti farà un completo resoconto di tutto quanto verrà detto.
Ti auguro solo di non trovarti candidata (ed eletta) per ‘interposta persona’ (come accadde a me… 😦 ahimè)
🙂 ahahah no è andata bene niente elezione indiretta, anche se ha rischiato lui essendo unico papà presente, poi un’altra mano si è alzata e lui si è defilato
Marito è andato, della classe da 26 ragazzi erano presenti solo 10 genitori