Dopo tanti pensieri e pensamenti finalmente ho aperto il suo libro alla pag 207 e mi sono cimentata con le piadine.
Noi siamo divoratori di piadine sia con l’affettato che con la nutella.
Le dosi sono giuste per una prima volta di prova e nel caso di errore non vi gireranno le scatole nel buttare l’impasto, ma questo non accadrà visto che come lei garantisce le dosi sono provate e riprovate.
Al prossimo giro di piada però impasterò gli ingredienti nel robot perchè non sono abituata a farlo a mano e dopo un po’ i polsi mi facevano male.
La ricetta è venuta bene nonostante indossassi un semplice jeans e maglietta ed un paio di sneackers, prova inconfutabile che il tacco 12 su cui camminare traballante non è legato alla riuscita del piatto.
p.s. foto scattata dopo la prova nutella: superata!
Uhhhh anche io mi chiedo sempre come faccia a cucinare arrampicata sui tacchi e con quei vestitini da sciuretta.. va bè!
Complimenti per le piadine!
questa versione con pubblico non mi piace mi sembra tatno prova del cuoco, la versione stringata del cotto e magiato era perfetta, ecco magari mezz’ora ma un’ora di Benedetta è troppo
A me non piace questo tandem tra sorelle, sembra un tutto in famiglia che, ti confesso, mi irrita un po’, perché mi fa pensare che se sei ricca e raccomandata puoi fare tutto, anche gestire trasmissioni per ore intere tra te e tua sorella come fosse roba vostra.
ahahahah è una grande consolazione, allora la provo anche io la ricetta, proprio io che cucino scalza 😉
eheh mia cara compagna di merende, avrei dovuto riportare il nostro dialogo skipe sull’argomento 😉
ma hai visto che ho anche fatto la foto artistica come una fuuudblogger seria?
sì che vengono, secondo me sono sempre migliorabili le ricette però come prima prova vanno bene.
buone…in tutte le salse…
sì e devo dire che fatte in casa sono molto più buone..crescenza, rucola e prosciutto crudo!
La piadina non mi ispira granché. Adesso, da neo-immigrata, sono in piena fase schiacciata all’olio e schiacciata all’uva. Comprate in panetteria. Devo solo farmi venire la voglia di provare a farle.
beh mica pizza e fichi!
ti dirò fatte in case sono mooolto più buone!
Ti son venute benissimo, complimenti!
Grazie, sì pensavo peggio
Io cucino come capita. E questa ricetta la provo di sicuro!
Hai anche lei nella tua folta biblioteca? se ti serve ti passo la ricetta 🙂
vuoi mettere… fatta in casa!!!
Vero! Come ogni altra cibo cucinato in casa ha tutto un’altro sapore
Io che son romagnola non mi sono mai cimentata nella piada, grave mancanza eh ? Se te ne avanza qualcuna passo ok ?!
ma come?!? pensavo che a voi romagnoli nel biberon mettessero latte e piada 😆 devi rimediare mi sa che Sam apprezzerebbe
fatta in casa è tutto un altro pianeta… quella con il Parma e quella con lo Squacquerone e rucola sono le mie preferite… mi viene fame solo l’idea : )
😉 pensa che di solito lo squacquerone nel mio super c’è sempre l’unica volta che non l’ho trovato è stato….quando ho fatto le piade!
Piada con la nutella: soddisfazioni enormi! E poi le piadine fatte in casa spaccano di brutto!
Mio figlio la mangerebbe a colazione con la nutella
Oh Agri, no, stavolta non sono d’accordo. 😉
Se facessi piadine in casa, staremmo sempre a mangiarle e non si fa, non si fa…. ( poi con la nutella! oddio, che libidine…)
Linda, sono una peccatrice e pecco sapendo di farlo 😉