…dei ringraziamenti

Grazie a tutti per gli auguri….sennò che avrei programmato il post a fare? 😆

Siamo stati via tra i monti, mangiato polenta, grigliato carne sulla nuovissima postazione preparata dallo zio di marito, attrezzata con mega fornello a gas (quello che si usa per le conserve di pomodoro) e nuovo sasso capiente dove ospitare ogni cosa che vorremo cuocere.

Fr@ si è divertita, Prince pedalando con la mountain bike percorreva almeno un paio di volte la strada vicino al fiume per arrivare nel paese più a valle, dotato di caschetto e abbigliamento “serio”.

Marito armeggiava con piccoli lavoretti ed io mi sono fatta camminate di tutto rispetto (considerando il mio immobilismo) per far addormentare Fr@ la quale dopo qualche resistenza crollava e come premio avevo la mia oretta di lettura al fresco del pino che ombreggia la nostra piazzuola.

la Fr@

…degli auguri

Oggi è il mio compleanno.

Se lo scorso anno ero arrivata sulla linea dei quaranta, quest’anno un piede l’allungo e sono dentro ai quaratuno.

Sto reggendo bene l’impatto, la dieta continua, la cyclette anche e le cremine tutte le sere e le mattine si spargono generose sulle mie rughe d’espressione o di maturità.
Numero 41

foto trovata qui

…dell’orale (finito!)

Dal racconto verbale dell’interessato…

…sono entrato nell’aula LIM e c’era un vassoio di pasticcini, perchè i prof hanno mangiato a scuola delle pizze, l’ho guardato perchè era appoggiato nel banco appena entrato e  la profIngle mi ha subito detto “prince togli lo sguardo che non sono per voi” anche se poi prof Ita mi ha detto che potevo prenderne uno, ma non mi andavano. Li hanno offerti a tutti, ma quasi nessuno li ha presi.

Il commissario non c’era meno male!

Ho iniziato con arte, il prof Arte era contento che avevo iniziato con la sua materia “che onore!” mentre parlavo di Picasso che ha collaborato con Cézanne ho sbagliato a pronunciare Cézanne (me l’ha detto e non riesco nemmeno a ripetere la sua castroneria 😉 ) e la prof Fra mi ha detto “iniziamo bene!”

Ho iniziato a parlare ed ho detto circa solo la metà di ciò che avevo scritto di ogni argomento poi mi hanno fatto delle domande,prof Ita su storia alcune date fondamentali, quella di tecnica lo sapevo che faceva domande stupide ed infatti lei e la profSci si vedeva che si guardavano male e facevano facce strane alle domande che faceva l’altra.

ProfIngle mi ha fatto solo domande, prof Fran mi ha fatto iniziare e poi domande.

Anche musica è andata bene, mi ha detto che ho fatto dei piccoli errori ma ci stavano visto l’emozione del momento.

Mi ha fatto impressione la prof Ginny, sono abituato a vederla in tuta e scherzare e vederla seria a fare domande…mmh che impressione!

Prof Ita ha detto che il tema è stato tra i migliori letti, ed anche la prova Invalsi è stata tra le migliori (e tenendo conto che lui aveva detto che sì era un po’ più complicata del solito chissà cosa hanno combinato i compagni).

Insomma tutto bene è uscito con il suo otto pieno, è rimasto in giro tutto il pomeriggio con le amiche, stasera pizza a casa di una ragazza con altri e poi giro per un gelato.

E’ uscito che era veramente un figo, polo nera con colletto alzato come si usa adesso, jeans, occhiali scuri e frangiona da sistemare con movimento fulmineo a scatto della testa.

Posso dire che è entrato con tutte e due le scarpe nell’adolescenza…poveri noi

…del conto alla rovescia

-16 ore all’orale.

La sua domanda oggi pomeriggio è stata “pensi che possa mettermi la collana con il ciondolo tribale? Con la polo nera sta proprio bene”

😕

Non gliene può fregare di meno. Mia nipote, altri figli di amici, tutti erano in ansia, tutti ripassavano forsennati, tutti provavano a stare nel quarto d’ora di tempo con la “recita” della tesina.

Lui no.

Mi chiede se può mettere un ciondolo.

Boh forse è meglio così, speriamo che non faccia figure di M