Quando decisi di essere meno orsa sapevo che sarebbe arrivato il giorno di quasi saturazione, ma sempre per via del nuovo pensiero “chi pensa a te non lo fa per dispetto, ma perché gli stai simpatica” inizio con la nomination assegnatami da Reganisso
(che poi mi piacerebbe sapere chi ha pensato ad una cosa del genere come cena, quali traumi infantili hanno scosso i suoi primi anni su questa terra)
Inizio! (Rega io ti adoro ma è solo perchè mi piacerebbe un genero pallavolista e che abita al mare che rispondo)
Undici cose di me:
- Mi piacciono i formaggi cremosi alle erbe
- Se noto in una donna il rossetto sui denti glielo dico in modo discreto, vorrei che lo dicessero sempre anche a me
- Ho l’incubo di rimanere senza benzina, appena si accende la spia devo farla subito
- Dopo trent’anni in cui ho bevuto sempre acqua naturale adesso mi sono data alla frizzante
- Quando sono in auto e qualcuno mi rimane addosso senza superarmi, rallento per fargli dispetto….così poi mi supera il rompiballe
- Non sopporto chi dice “non ci sono parcheggi” e viaggiano con un translatlantico.
- Ho ben dieci tessere (forse anche qualcuna in più) tra super e negozi soprattutto di abbigliamento bambini, ho dovuto prendere un porta tessere apposito altrimenti il mio portafoglio non si chiudeva più
- Anch’io come Reganisso non mangio il fegato, mi basta rodermelo ogni tanto.
- Ascolto sempre e solo radio deejay.
- Mi chiamo Agrimonia e sono una blog dipendente.
Secondo step: rispondi alle domande di chi ti ha taggato:
- Cosa ami fare nel tempo libero? Guardare i cartoni con Fr@ o girare nei blog
- L’ultimo pensiero prima di addormentarti? Ho tolto la chiave dalla serratura della porta?!?
- Il libro/film del quale vorresti essere uno dei protagonisti e perchè….Film Serendipity…perchè nulla succede per caso
- Gli ufo ti contattano, paura? Se sono come questi no 😉
- E’ sabato sera, che si fa? Dipende, cena con amici oppure cena schifezza in famiglia e tv
- Vengo in vacanza nella tua città: dove mi porti e cosa non devo assolutamente perdermi? La bellissima piazza di una vicina città, oppure una partita di pallavolo femminile di una squadra famosa 😉
- Vengo in vacanza nella tua città: che specialità culinaria mi fai trovare a tavola quando mi inviti da te? Senza dubbio un risotto, meglio ancora la panissa.
- Consigliami un libro che ti è strapiaciuto….abbiamo gusti diversi ma il mio libro preferito è sempre: Non ti muovere di Margaret Mazzantini
- Consigliami un film che potrebbe piacermi….Aiuto non me ne vengono in mente! Sono un po’ fuori dal giro film
- Per un mondo migliore: più … e meno … ? più pilo per tutti e meno tasse 😆
- Come ti vedi tra 11 anni…una mamma con una figlia pre-adolescente! aiuto!!!!!
Non taggo nessuno chi vuole può scrivere di sè ed usare le domande di Reganisso 🙂
Anche io ho l’incubo della benzina, addirittura entro in ansia ancora prima che la spia si accenda 😛
Bella l’idea del portatessere, in effetti servirebbe anche a me.
Ormai il portafoglio non si chiudeva più e si stava rompendo 🙂 e a me piace ancora tanto quello che ho adesso!
Sul punto 2 del seconso set ti sbagli di grosso 🙂
Quando chiusi la porta per la notte la chiave della serratura dev’essere inserita dall’interno in modo che da fuori non possonoi inserire chiavi o corbellerie del genere.. Però fai attenzione dopo aver chiuso la porta a doppia mandata devi fare mezzo giro all’indietrro in modo che se spingono la chiave da fuori la stessa opponga resistenza e non si sfili dalla serratura come succede nei film
no la chiave va sempre tolta, : )))
in un bellissimo servizio televisovo estivo dell’anno scorso (ladri-vacanze, no Studio Aperto) hanno fatto vedere come è facilissimo entrare se c’è la chiave.. x’ entrano e usano la chiave inserita, facendola girare da fuori, x entrare senza nemmeno far rumore e scassare nulla…
io la tolgo ; )
Guarda non insisto ti posso dire che a casa mia con il metodo da me descritto non si entra neanche con la chiave originale, ovviamente con la chiave inserita in modo di scatto basta inserire qualcosa da fuori che questa esce o gira.
ecco, il porta tessere servirebbe anche a me. ne ho troppe!
la panissa cos’é?? (ehm)
è un tipico risotto della nostra zona, ogni paese e quasi ogni famiglia ha la “sua ricetta” anche se naturalmente c’è ne una di base però… visto gli ultimi accadimenti è meglio che te la invio in privato 😆 non si sa mai!
la 5 la 6 e la 7 del primo set le abbiamo in comune, e anche la 1 del secondo 🙂
mi voglio vedere il film della 4 del secondo set, mi manca!!!!
Grazie per le risposte ^_^ per il futuro dei pargolipossiamo combinare … 😉
Sei molto simpatica, per la benzina, il rossetto sui denti e molto altro. Credo che ti copierò e lo farò anch’io questo test (domani) ora devo portare fuori il cane e cazziare le mie figlie!