…della tremante pianura

La mia piccola pianura sta tremando.

I suoi abitanti stanno tremando.

Gli abitanti che hanno attività commerciali stanno tremando.

E’ arrivata la guardia di finanza, come la nube nera di lost si muove veloce ed infonde terrore a chi conteggia la propria coscienza cercando di evadere le tasse.

Una collega racconta di una panettiera che “normalmente” fa lo scontrino inferiore e già da ieri invece li faceva giusti perché correva voce della discesa delle fiamme gialle, ecco una cosa così non l’accetterei mai, tempo fa quando andavo ancora dalla parrucchiera pagavo apposta solo con il bancomat così non c’erano tentazioni, perché conoscendola da molti anni quando mi chiedeva di fare lo scontrino ridotto dicevo di sì perché temevo che poi mi rovinasse i capelli .

Sono entrati anche nella ditta dove lavoro ed hanno chiesto i documenti a tutti, c’era un responsabile che aveva la barba tremante, una titolare doveva rimanere fuori tutto il giorno ed è rientrata di corsa, la notizia che più ha fatto impressione è che rimarranno a controllare per circa un mese.

Tutti noi pensiamo che non ci sarà niente da scoprire, da noi ci sono dei problemi con l’esistenza di macchinari obsoleti, ma per il resto pensiamo tutti che siano in regola.

Mi viene da ridere perché proprio ieri mio suocero è andato ad una visita privata per un problema urgente e gli hanno chiesto 120 euro in amicizia, il medico ha sottolineato che quando andrà a far vedere i risultati degli esami non dovrà pagare niente e ti credo! Inoltre lo specialista è uno di quelli che hanno studio privato ed anche ospedaliero.

…ed intanto alla fine a pagare le tasse sono sempre i soliti pirla*

 

*chiedo scusa, ma ogni tanto ci vuole!

14 pensieri riguardo “…della tremante pianura

  1. x’ senza uno stipendio sei un difetto sociale…
    questa frase pare uscita da un libro di Bauman

    ricopio qui il mio comm. all’altro post… è perfetto qui…
    nb. dalla parrucchiera anche io pago da sempre con carta…

  2. tremano tutti… chi evade e chi è un difetto sociale… stessa radice sociale.

    ah anche il dentista sempre con carta, prezzo pieno e ricevuta.

  3. Anch’io anni fa andavo da una parrucchiera, tra l’altro una piuttosto conosciuta, qui nella nostra città, la quale chiedeva sempre, al momento di pagare, di fare una ricevuta inferiore al prezzo che in realtà le dovevi. E mi veniva una tale rabbia, perché, lo ammetto, non ero capace di dirle di no.
    Poi l’ho cambiata e il mio Edward-mani-di-forbice (ogni tanto ha dei ciuffi in testa che lo ricordano) fattura sempre il giusto.
    Un giretto della finanza ci vorrebbe un po’ dappertutto!!

  4. non so perché la mia parrucchiera fa sempre la fattura. anche il panettiere. anche il dentista, per il quale pago anche a parte la carta da bollo. ma altri no, è vero, il fruttivendolo mi dice sempre “lo scontrino è nel sacchetto” poi due volte su tre non lo trovo e da qualche settimana non ci vado più.
    pagano sempre gli stessi? può darsi, anche se sono stanca di sentire che soltanto i dipendenti pagano, ci sono imprenditori che, in questo periodo, si stanno facendo un mazzo tanto per pagare tutti gli stipendi e non cadere gambe all’aria. ed è giusto che tutti i commercianti emettano lo scontrino, è giusto perché è così che dovrebbe essere. poi anche con un controllo in un’azienda a posto sanno come rimestare e trovare qualcosa che non va comunque.

  5. Dentisti e medici specialisti sono una categoria di grandi evasori ? Daaai non l’ avrei mai detto !
    La Ely molto sarcastica 😉

  6. Nel paesello mio c’è una gelateria dove non andiamo mai xchè a prescindere dal gelato che non è eccezionale lo scontrino lo fanno solo quando glielo chiedi.

  7. con la parrucchiera ho dovuto recentemente mettere i puntini sulle i, ricevute ridotte… sembra che abbia corretto il tiro, vediamo quanto dura
    il mio dentista e’ diverso, devo smentire ex 13nne! Tutto in regola, mai chiesto di non fatturare, e posso assicurare di essere cliente da carta gold 😀
    il gineco invece e’ tutto, disperatamente, in nero.
    ho smesso di andare dal macellaio perche’ oltre avere la carne in lamina d’oro puro dimenticava regolarmente di fare lo scontrino. Ora la compro al market, che almeno li’ sono in regola.

  8. Mi unisco al coro sui dentisti: io ne ho provati in vita mia alcuni, ma in specie fidelizzandomi a due. Uno era più caro, l’altra (la mia attuale) anche molto a buon mercato. Ma entrambi sono solo mi hanno sempre fatturato il giusto, ma non si sono mai nemmeno sognati di propormelo. Per me anche il parrucchiere, devo dire, anche se ne ho sentite molte di più, in questo caso.
    In ogni caso Agri concordo con te: non possiamo fare moltissimo, ma, da cittadini, qualcosa sì. Non metterci in tentazione e pretendere lo scontrino, per esempio. Anche io a volte uso il bancomat proprio per questo!

  9. ci vuole eccome. pure qui soli e storie…fanno chiudere negozi piccoli che poveretti stanno a galla appena e poi il mio dentista si becca un bel po’ di euro in nero nerissimo…e tutti muti

  10. Chi scrive è un lavoratore autonomo, giuro che in dodici anni se sono usciti 400 euro in nero sono pochi. E’ giusto che sia così non mi pongo il problema ma sapete cosa mi fa arrabbiare? Impiegati statali pompieri, poliziotti, carabinieri etc che a tempo perso si occupano di sicurezza, non avendo partita iva avendo uno stipendio fisso alle spalle fanno prezzi molto inferiori a quelli che faccio io tanto non pagano le tasse. Va da se che la qualità è inferiore ma alla gente interessa risparmiare.

  11. No ma guarda è veramente troppo riduttivo dare la colpa ad Happosai, non è che le baby pensioni o che miliardi incalcolabili buttati (nelle tasche di qualcuno) su infrastrutture incompiute ecc le abbia inventate lui. Qui non c’è bandiera che tenga mi dispiace ma lo sbaglio più grande è andare a votare uno o l’ altro di questi politici, meglio scheda nulla. Sono un ciclone che spazzi via tutta la classe politica.

  12. Anch’io pago sempre con il bancomat, così evito inutili siparietti…….

I commenti sono chiusi.