Molto tempo fa lessi la classica frase “i figli non nascono con il libretto delle istruzioni”.
Un vero peccato che non sia così, non dico di seguirlo alla lettera però un elenco per rimediare al non funzionamento non sarebbe stato male, come nel caso della spia dell’aspirapolvere che indica che è ora di svuotarlo dalla polvere o del perché la lavastoviglie non carica acqua, un “cosa fare se…”
Io e Marito ci siamo impuntati su una questione perchè la motivazione a nostro parere non era valida, lui si è offeso ed alla fine ha scelto la soluzione iniziale.
La nostra decisione è un’arma a doppio taglio se avremo visto giusto si sarà sbagliato lui e tornerà a casa contento, in caso contrario ce lo rinfaccerà a vita e forse sarà il motivo per cui quando saremo anziani ci metterà in un ricovero e verrà a trovarci una volta al mese.
Quindi, mi rivolgo soprattutto alle mie prof ‘povna e cautelosa, ma anche il parere di tutti è gradito, la questione è questa:
E’ giusto rinunciare ad una tre giorni di gita per timore che alcuni dei “*fighi” compagni possano avere spunti per delle prese in giro gratuite? ed è giusto pretendere di rimanere a casa?
Secondo noi no, per esperienza diretta del Marito che nelle superiori non è andato ad alcuni gite ha frequentato la scuola pur facendo poco o niente, se rimani a casa vai a scuola perchè non inventiamo una giustificazione di fantomatici motivi famigliari ad un mese e mezzo dall’esame finale e di certo non accettiamo che vai a giustificare la tua assenza per problemi di soldi o perché non hai voglia perché a quel punto passi sì da sfigato che non si sa divertire.
Inoltre la questione è che visto che ha la lingua veloce con noi di velocizzarla anche con questi due sfigati.
Questo ha scatenato malumori e la decisione sua di andare in gita è stata la conseguenza di non poter rimanere a casa, noi pensiamo di aver ragionato correttamente, lui ha portato esempio di altri che stanno a casa e non andranno a scuola, ma se la dormiranno alla grossa nel letto, se per questo ci sono stati ragazzi che lo scorso anno non sono andati a scuola il giorno dopo la cena della festa di Cresima facendo una magra figura verso i docenti.
Cosa ne pensate?
*alti un metro e una spanna, dalla lingua veloce che si sentono forti e protetti da quattro sfigati che non sanno ragionare con la loro testa.