Agrimonia ha capito che i prodotti poco aggressivi per i capelli non fanno per lei, dopo aver fatto la scoperta di un balsamo crema “senza siliconi e anti calcare” è ritornata in fretta sulla vecchia via e avendo come una formichina raccolto e tenuto in gran risparmio e gelosamente conservato campioncini di balsamo tradizionale è tornata ad avere una chioma leggera, scintillante e liscia in attesa di andare al super per ricomprare la solita marca.
Agrimonia pescando nei cassetti della sua memoria le pare di ricordare di aver letto che i capelli all’inizio devono abituarsi al non sentirsi “aggrediti” e perciò risulta normale vederli opachi e pesanti, ma se si resiste il risultato sarà notevole e ne guadegnarà in salute la chioma.
Lei è perfettamente d’accordo solo che il suo capello tende al grasso e quindi il risultato era che già il giorno dopo sarebbero stati da lavare perchè li sentiva pesanti, inoltre il capello liscio pareva diventato persino crespo o comunque non fine e svolazzante come al solito ed avendo poca pazienza e fretta di avere un bel risultato ha abbandonato il flacone meno aggressivo ed è tornata al concentrato di chimica.
I prodotti naturali sono sicuramenti buoni, forse è caduta male come acquisto però per adesso si tiene ben stretta i siliconi nel balsamo e fa ondeggiare la lunga chioma al vento senza rimpianti.
come per ogni cosa ci sono eccezioni e c’è la soggettività…
ciò che va bene per molti non va bene per tutti…
I miei capelli hanno alzato bandiera bianca da tempo e chiedono pietà, supplicano di non essere continuamente aggrediti ogni 6 mesi da un cambio colore e penso proprio che ormai devo accettare la loro resa se non voglio che mi abbandonino x sempre 🙂
L’husband mi accusa sempre di strigliare i capelli, invece di lavarli con delicatezza…
E, a volte, ha pure ragione, perché mi succede di ritrovarmi con una raggiera ispida sulla testa.
Una ‘bellezza’ :|o|:
Io ho trovato alcune marche economiche da supermercato ma che mi soddisfano. E un po’ mi sento in colpa, ma poi (anche io ho i capelli lunghi lunghi e lisci) guardo lo scalpo e mi consolo!
‘povna..ormai da quando abbiamo “acceso” il mutuo della casa anch’io vado di marche da super ed alcune non sono malvagie…certo però che il prodotto ccon la K è tutta un’altra cosa
mariella: tu hai il taglio tattico sempre in ordine
Ely…il colore ormai da quasi un anno lo faccio da me comprandolo nei negozzi tutto per i capelli ed ho trovato anche delle fiale ristrutturanti post-colore che sono una favola
Annika..è una questione di pazienza e visto che ci sono altre cose del mio fisico che non mi piacciono che almeno i capelli siano in ordine
sono dello stesso avviso… i miei capelli hanno bisogno del silicone al minimo, forse anche dell’impregnante per infissi 🙂
due volte l’anno me li faccio siliconare dalla parrucchiera, è l’unico trattamento che mi concedo così non sembrano elettrizzati come sempre… il trattamento mi dura un mese, i restanti mesi hanno una consistenza tipo mocio lavapavimenti usato 😦
per gli shampoo vado sul basico antiforfora perché la mia cute si squama come un rettile 😀 le iguane non mi fanno un baffo 🙂
ricordo con nostalgia i tempi in cui il mio primo parrucchiere fashion usava il “fuoco” per togliere le doppie punte dopo rimanevo lucidi e splendenti
anche io ci avevo provato con i prodotti naturali…. ma i miei capelli sono tanto cambiati, da ricci ed indomabili ora ho quattro peli rovinati e stressati… come vorrei tornare indietro e tornare ad avere la mia chioma al vento…
Mi meraviglio di te .. non credevo che fossi una mondina siliconata… !
😆 solo nei capelli!
Io non uso siliconi sui capelli da anni e non tornerei indietro neppure se mi pagassero. Ma ciò che vale su di me può non valere sugli altri per cui…fai come pensi che sia meglio per te.
Baci.
Infatti mi ricordo che eri tu che dicevi che nei prim tempi il capello si “deve abituare” 😉
ti chiedo ripetizioni.. ; ) cos’è sta storia del silicone x capelli? please… nn ho capito
Coi capelli non ci ho provato nemmeno io… ma per tutto il resto sì (creme viso, bagnoschiuma, saponi vegetali, creme corpo, unguenti vari) e mi sto trovando benissimo, con risultati che neanche le creme più rinomate della profumeria sono mai riuscite a darmi.
Ciao Agri, alla fine sono riuscita a trasferire tutto il blog! 🙂