Questa nuova casa mi piace molto, certo ogni tanto devo bussare alla porta di Soleil per alcune funzioni anglofone.
Stamani in particolare sono andata a scoprire la funzionalità statistiche. Alcune voci sono abbastanza ovvie, chi mi cerca nel web (spero solo per leggermi e non per pareggiare qualche affronto 😉 ), qualche amante della cucina che è interessata ai brasati , al mascarpone, ai primi di pesce ec.ecc. ; qualche amante di quadri di Magritte e qualche ricamatrice di punto croce a cui piacciono gli schemi Rovaris; inoltre sono quasi d’accordo che i contatori enel potrebbero essere furbetti , ma temo sia difficile da dimostrare.
Come ultima cosa vorrei dire che non ci sono particolari rifugi o posizioni fisiche per mondine sexi, anche perchè ormai quelle rimaste sono tutte sulla settantina ed oltre e con l’artrosi che avranno le uniche posizioni sono quelle sedute a riposo.
…e qui in riferimento alla parola scope troverete riferimenti a quelle magiche della befana o a quelle usate per pulire il pavimento per altri sinonimi questo non è il blog giusto.
fantastico, Agrimonia… e molto buffe le chiavi di ricerca (meglio riderci sopra, va’ là…!) 😉
‘povna…alcune mi fanno sorridere perchè sono lunghissime! quando si sa che per trovare qualcosa bisogna essere stringati e poi certe….vabbè ridiamoci sopra
ahahah avevo letto qualcosa di simile a proposito delle chiavi di ricerca in un altro blog… a me non è capitato niente di insolito e quasi me ne dispiace 😀
Le chiavi di ricerca per il mio ex blog riguardavano principalmente argomenti da educande, nomi di monti, pensierini per la maestra, fioretti del mese di maggio e altre amenità del genere.
Quelle attuali rimarranno un mistero, come misteriose sono moltissime funzioni di wp… nonostante l’accurata consulenza di Soleil, alla quale sarò riconoscente…. in eterno.
lo so , lo so, magari potremmo scrivere un psot ogni tanto con cosa si cerca nei motori di ricerca e dove finiscono poi?
piace da matti anche a me WP, ma come ho fatto finora?
io ho trovato chiavi di ricerca veramente assurde.
ma su WP credo che non sarei in grado di fare nulla, brave voi che ci riuscite 😉
Ovviamente le “chiavi di ricerca” che vediamo nelle statistiche del nostro sito riguardano le corrispondenze che in esso hanno trovato… (almeno in parte… vedi mondina e scope 😛 ).
Le corrispondenze maggiori con il mio sito ad esempio riguardano Banksy visto che la bambina col palloncino è una sua opera 🙂
Ve ne scrivo qualcuno di quelli enigmatici…chissà se avranno trovato una risposta:
è un verbo,un azione.non è guardare un film sui paesi lontani, ma andarci davvero,in due:valigie,fusi orari,attese, moltiplicati per ❓
pastelli pastelli per colorare il mondo dei colori più belli dove è nero fatelo verde come una foglia di primavera ❓
i contatore enel eletronichi sono furbetti 💡
dove posso trovare un sito dove guardare le lavorazione dei cestini a raffia o saponetta in sardegna ❓
la posizione sexi della mondina 😯
mi hai fatto ribaltare per le mondine sexy …. nostalgici di Riso Amaro?
quella dei pastelli sembra un pezzo di canzone…
dopo che hai fatto le tue considerazioni mi sono incuriosita sulle chiavi di ricerca usate per il mio blog… in effetti non ne ho molto creative salvo una:
la serie gormiti posiziona il tuo eroe
(per qualsiasi domanda wp ci sono)
Chissà se ancora chi si aspetta mondine stile Silvana Mangano… 😀
ops….
“… se c’è ancora….”
Sorry!
anch’io mi diverto un sacco con i referrers, sul vecchio blog ho scritto diversi post a riguardo e sì, la gente fa le ricerche più strane, in questi giorni me ne sono riletta un po’ mentre salvavo i vecchi post