Ogni anno a Natale di solito io e Marito scoprivamo il tema che ci piaceva, c’è stato l’anno dei cesti di frutta fresca e soott’olii, l’anno del regalo dipinto a mano, l’anno dell’oggettino preso ai mercatini, l’anno del “non facciamo niente e chissenefrega”.
I regali più difficili di solito son sempre stati quelli ai miei genitori e qui negli ultimi anni era abitudine di Marito acquistare e regalare una stella di Natale e a suo papà, culminato un anno con il regalo di un bel maglioncino non cambiato per tempo e altri giri strani; con l’arrivo di Fr@ abbiamo risolto con il classico calendario in cui viene immortalato anche Prince e i nonni son felici e contenti.
Ma quest’anno…..quest’anno sono proprio soddisfatta!
Complice l’idea di regalare un cesto alla famiglia della Tata, ma dal contenuto non banale e commerciale ci siamo recati in questa cascina ed abbiamo trovato il tema del Natale.
Il riso, beh certo direte voi chissà che idea originale da una che intitola il blog “la mondina ecc”, l’idea bella è di come vengono confezionati cesti o scatole e dei buoni prodotti che si possono aggiungere molti a base di riso, così per tutti i principali fruitori di regali riso carnaroli a volontà!
E poi sappiate che non è così facile trovare del buon riso a prezzo onesto ed il fatto di essere acquistato in cascina è un punto a favore.
Di ritorno dalla spedizione regali ci siamo fermati per una vasca in centro in città vicina e godere delle luminarie, con sorpresa abbiamo trovato una piccola fiera del cioccolato con tante troppe delizie.
Marito ha fatto il timido, ma io e Prince ci siamo fiondati lui su di un cupcake decorato ad albero di natale ed io sulla sacher da passeggio con tanto di stecco di legno e poi un buon sacchettino di scorzette di arancia al cioccolato fondente apprezzato anche dalla Fr@.
Mancano ancora qualche piccolo pensierino e per quest’anno anche la corsa dell’ultimo minuto sembra scongiurata.