avviso

Come ormai molti sanno Splinder sta per chiudere i battenti, io sono una transfuga di quella piattaforma che mi ha visto scoprire giorno dopo giorno come inserire immagini, video musicali e molto altro.

Questo blog e me in veste di sua scrittrice non ringrazieranno mai abbastanza l’amica Soleil/mammaoggilavora, colei che rubando tempo prezioso a sè stessa si è fatto carico di aiutarmi nel trasloco di quasi cinque anni di parole scritte., per i prossimi anni bacerò virtualmente riconoscente ogni post e tag che lei pubblicherà.

L’import sembrava piuttosto semplice, ma per via di un inghippo del mio pc che ostinatamente non ha voluto accettare un programmino la cosa è stata molto più elaborata.

A chi si avventurerà tra questi  post, se noterà incongruenze e salti temporali sappia che è dovuto all’aggiornamento e modifica di categorie e tag e che l’importazione dei post avverà poco alla volta per avere modo con calma di sistemare i vari scritti ed eventualmente anche di vergognarmene eliminando qualcosa di veramente stupido scritto prima dei miei 40nni

 

…di date da ricordare o da dimenticare

La nostra vita è costellata di date da ricordare, piccoli avvenimenti da segnare sul caledario o negli ultimi anni nella più moderna agenda del cellulare.

Ci ricordiamo il primo ragazzo che ci ha fatto battere il cuore, la prima volta che siamo andate in discoteca, il primo capodanno lontano dallo sguardo dei parenti, il giorno in cui ci siamo sentite davvero belle da paura.

Avremmo voluto dimenticare le prime lacrime che un uomo ci ha fatto versare, quel giorno in cui la parrucchiera era distratta e siamo diventate troppo bionde, il giorno in cui qualcuno ci ha fatto sentire inutili.

Si arriva vicino alle diverse date sempre con i diversi sentimenti di gioia euforica o di tristezza mista a rancore.

Le date belle non costano fatica viene naturale festeggiarle, quelle tristi le si vorrebbero scordare, ma chissà perchè invece rimangono  ferme a scandire con il loro dolore il giorno che ti vede costretta a viverlo come gli altri, ma dentro ti senti spezzata e non aspetti altro che arrivi la mezzanotte e pensare che anche questa volta è passato e ci vorranno altri 364 giorni prima che ne arrivi un altro

...una strada di pensieri lastricata di dubbi....

 

Buon compleanno

la mia 2enne sorridente

Due anni di amore puro il tuo, di piccoli e grandi progressi, di parole buffe, il tuo vocabolario sembra un cartone giapponese in lingua originale, ma riusciamo lo stesso a dialogare.

Sei una golosa di “totta” e di “pataie” (patatine) chissà perchè di quelle  hai capito subito che erano buone e dobbiamo cercare di cucinalre quando non ci sei altrimenti vorresti solo quelle, divori una scodellona di cheerios a colazione e ti piacciono i “ottotti” (biscotti) e il “paie” (pane), la tua ultima scoperta è la clementina che mangi a spicchi interi con la buccia.

Sei il nostro amore grande, il tuo “ciao mamma”inclinando un po’ la testa mi scombussola dentro e sentire come cerchi il tuo Tato e vedere come gli stringi il collo per abbracciarlo è una delle scene più belle da guardare, quando vuoi i bacini e schiocchi le labbra e fai il giro di tutti perchè i bacini sono belli se sono “tutituti”

Sei una piccolissima donnina mignon che corre sù e giù per la casa senza sosta, che cerca di portarmi via il cestino delle mollette e che quando in televisione vede qualcosa che le piace allunga la sua manina verso lo schermo e grida imperiosa “MIO…è MMIO” non capacitandosi che non può averlo.

Quante cose potrei scrivere su di te Francesca, tanti episodi pieni di risate (la tua bella risata di pancia), tanti momenti in cui ti sei dimostrata incazzuta come nemmeno un mulo, ma l’unica parola che davvero racchiude tutta la tua dolcezza e la tua allegria è AMOE sì sì ed annuisci con la testa e quando alla domanda “sei bella?” tu rispondi sicura “ohssì beja mmh mmh” penso che la tua autostima è persino più grande dei tuoi 86 cm e che non è un male…

auguri-ammoe

No, non è un errore di scrittura.

Ammoe in questo periodo è la parola che ripete più spesso Bimba.

Bimba che per una volta verrà chiamata con il suo nome nel post più importante che la riguarda.

Buon Compleanno Francesca

Hai 2 anni!

Bimba

Due anni di amore puro il tuo, di piccoli e grandi progressi, di parole buffe, il tuo vocabolario sembra un cartone giapponese in lingua originale, ma riusciamo lo stesso a dialogare.

Sei una golosa di "totta" e di "pataie" (patatine) chissà perchè di quelle  hai capito subito che erano buone e dobbiamo cercare di cucinalre quando non ci sei altrimenti vorresti solo quelle, divori una scodellona di cheerios a colazione e ti piacciono i "ottotti" (biscotti) e il "paie" (pane), la tua ultima scoperta è la clementina che mangi a spicchi interi con la buccia.

Sei il nostro amore grande, il tuo "ciao mamma"inclinando un po' la testa mi scombussola dentro e sentire come cerchi il tuo Tato e vedere come gli stringi il collo per abbracciarlo è una delle scene più belle da guardare, quando vuoi i bacini e schiocchi le labbra e fai il giro di tutti perchè i bacini sono belli se sono "tutituti"

Bimba e Tato

Sei una piccolissima donnina mignon che corre sù e giù per la casa senza sosta, che cerca di portarmi via il cestino delle mollette e che quando in televisione vede qualcosa che le piace allunga la sua manina verso lo schermo e grida imperiosa "MIO…è MMIO" non capacitandosi che non può averlo.

Quante cose potrei scrivere su di te Francesca, tanti episodi pieni di risate (la tua bella risata di pancia), tanti momenti in cui ti sei dimostrata incazzuta come nemmeno un mulo, ma l'unica parola che davvero racchiude tutta la tua dolcezza e la tua allegria è AMOE sì sì ed annuisci con la testa e quando alla domanda "sei bella?" tu rispondi sicura "ohssì beja mmh mmh" penso che la tua autostima è persino più grande dei tuoi 86 cm e che non è un male…

Ammoe mio…..

Bimba tecnologica