Questo pomeriggio sul tardi l’ Agrimonia famiglia (esclusa la 2nne) si è recata nell’aula “congresso” della scuola media per la presentazione di alcuni istituti superiori.
Agrimonia nei giorni precedenti ha puntato il dito contro i suoi uomini e senza sentire mah o beh li ha precettati per essere anche loro dell’ascolto, uno in quanto diretto interessato visto che la dovrà frequentare per cinque (si spera) anni e l’altro facente parte dell’altro 50% di coppia che ha dato vita all’interessato.
I due si sono barcamenati e incastrato un impegno calcistico che vedrà il13nne in veste di raccattapalle alla partita della prima squadra della società in cui gioca e che stasera trasmetteranno in tv.
Il primo a presentarsi è stato l’istituto tecnico che già vide ilMarito in veste di suo studente, il primo relatore riguardava il settore areonautico che vede il 13nne sempre più attratto soprattutto con la prospettiva di poter diventare pilota, son seguiti i reponsabili del settore informatico (che ha sparato tre termini che mi son sembrate parolacce) e il meccanico altri settori non erano presenti, ma sono stati illustrati dai colleghi.
C’è stata poi la volta di un istituto paritario di un ‘altra città che vede al suo interno dei licei e sempre un corso areonautico.
Forse ne seguiremo ancora una tanto per avere un quadro completo, anche se la scelta sembra ormai fatta, specialmente quando il coordinatore areonautico (che è pilota) ha detto che i ragazzi tramite aula informatica avranno modo di sperimentare le modalità di un atterraggio o di un decollo chi in veste di pilota e chi in veste di controllore di volo, mi sono voltata a guardarlo e gli vedevo le pupille luccicare.
p.s. azz a pensarci bene all’informatico potevo porgli il problema del mio blocco import.
anche noi per il primogenito, stavamo esaminando dei licei, ma non sembra avere preferenze di sorta. Indeciso di famiglia, :-D.
Non ho figli e non ho di questi problemi… ma diventando vecchia inizio a pensare che la vita dovrebbe essere vissuta al contrario per non fare scelte sbagliate 😛
in bocca al lupo di cuore… x’ una volta presa la decisione ci vuole una botta di… x finire nella classe giusta…
Che donna risoluta. Ma così devi essere, hai fatto bene a coinvolgerli entrambi, è anche nel loro interesse.
Siamo già alla scelta delle superiori? Però, come passa il tempo!
brava Agri!!!
tutti e due sull’attenti!!!
qui ancora niente lei ha ancora un anno come sai il college=media dura 4 anni e non tre come in Italia, poi c’é un anno di liceo per tutti uguali e poi gli ultimi due anni si sceglie, letturatura, linguistico, scientifico/matematico, per cui poca pochissima scelta, almeno qui, in Francia, ci sono molti più indirizzi..e poi dopo master, e ancora master…
scegliere qualche cosa che piace, é indispensabile, per la buona riuscita scolastica e di soddisfazione personale..
in bocca al lupo….
Un ragazzino di 13 anni cui luccicano le pupille pensando ai prossimi 5 anni di scuola è davvero una rarità: iscrivilo immediatamente e poi ricordagli ogni giorno dei prossimi 5 anni quegli occhi che luccicavano…
tieni conto che se l’informatico e il tecnico sono nella stessa scuola, almeno fino alla terza sostanzialmente il programma sarà lo stesso, e dunque nel caso semplice anche procrastinare la scelta. Sorriso Tondo voleva fare l’Aeronautico… e, ti assicuro, è un buon auspicio!
@Povna, sì hanno spiegato che il primo anno è praticamente identico, potrebbero passare da una classe all’altra e sentire le stesse cose, poi dal secondo anno ci sarà l’inserimento di una materia specifica all’area scelta e poi si parte con lo specifico….Prince guardava sempre su sky “indagini ad alt quota”
anche il secondo anno le ore in più sono tre di scienze e tecnologie applicate, e ti assicuro, dall’interno, che il mandato è “farle leggere” per facilitare i passaggi eventuali…! quindi vedrai che andrà tutto bene, e se lui è convinto,poi!
Ricordo bene i patemi per la scelta della scuola… un’ansia…!
ai miei ho lasciato scegliere a loro…… (non potranno almeno rinfacciarti la cosa, se non dovesse andar bene)
hanno avuto ottimi professori alle medie che gli hanno insegnato di puntare alto, al limite c’è sempre tempo per abbassare il tiro, alzarlo è molto più dura.
bello! giocano al simulatore di volo a scuola come compito in classe 😀
a parte la battuta, son sicura che come tipo di scuola gli piacera’
mi sembra un buon inizio, se è così lanciato è già un punto di partenza su cui lavorare bene.
l’anno prossimo ci saremo dentro in pieno noi, e mia figlia è proiettata sulle lingue straniere quindi liceo linguistico, vedremo!
mi tremano i polsi…per fortuna quando ci sarà da fare questa scelta per la Tata, non è mia figlia……..ho già dato
@Soleil…non è affatto una battuta, il prof pilota ha detto che all’open day darà dimostrazione di una lezione in cui tutti i ragazzi (degli ultimi anni) davanti al pc metà saranno i piloti che devono decollare/atterrare e l’altra metà saranno i controllori di volo/uomini radar a dirigere le operazioni con lui che cercherà di inserire delle variabili