…di certezze e di dubbi

Come madre ritengo di avere  poche certezze, le fondamentali: numero dei pasti, che la frutta e la verdura fa bene, fare sport anche, che il nuoto è completo 😉 e che bisogna studiare per arrivare ad imparare un mestiere ed essere in grado di riempirsi la pancia, che il mio Prince sia intelligente, ma non con molta voglia di sacrificio e quindi l’istituto tecnico mi sembra la giusta via di mezzo (anche ilMarito l’ha frequentato e di seguito anche l’università)

Una collega amica invece ha la certezza che il liceo scientifico (imposto a suo figlio che non sapeva cosa fare) sia la soluzione a tutto per qualsiasi indirizzo universitario.

“Una cara amica ha la figlia che frequenta il classico con l’obbiettivo di iscriversi a medicina)

Scrollo di testa “eh no, non ce la farà solo lo scientifico ti può dare una possibilità di superare il test d’ingresso”

“Guarda non lo so, penso che avranno valutato bene e poi di solito sento dire che il classico ti apre molto la mente e ti preparara allo studio”

“Massì forse, però noi dello scientifico* siamo aperti veramente ad ogni materia”

“Beh non lo so (per tagliare corto avendo capito che andavo a sbattere contro un muro) tanto Prince farà il tecnico e poi la voglia di raggiungere il suo obbiettivo farà il resto.

“Sì però non capisco il tuo precludergli la possibilità di un liceo”

“Lui ha in mente cosa vuol fare e per questo c’è la scuola specifica quindi perchè andare sul generico? e poi non voglio passare mesi di frequentazione liceale a prendere l’antiacido, magari con il tecnico mi basta la pastiglia per il mal di testa”

😉

 

*detto dopo solo due mesi di frequentazione

…di scuola e di decisoni per il futuro

Questo pomeriggio sul tardi l’ Agrimonia famiglia (esclusa la 2nne) si è recata nell’aula “congresso” della scuola media per la presentazione di alcuni istituti superiori.

Agrimonia nei giorni precedenti ha puntato il dito contro i suoi uomini e senza sentire mah o beh li ha precettati per essere anche loro dell’ascolto, uno in quanto diretto interessato visto che la dovrà frequentare per cinque (si spera) anni e l’altro facente parte dell’altro 50% di coppia che ha dato vita all’interessato.

I due si sono barcamenati e incastrato un impegno calcistico che vedrà il13nne in veste di raccattapalle alla partita della prima squadra della società in cui gioca e che stasera trasmetteranno in tv.

Il primo a presentarsi è stato l’istituto tecnico che già vide ilMarito in veste di suo studente, il primo relatore riguardava il settore areonautico che vede il 13nne sempre più attratto soprattutto con la prospettiva di poter diventare pilota, son seguiti i reponsabili del settore informatico (che ha sparato tre termini che mi son sembrate parolacce) e il meccanico altri settori non erano presenti, ma sono stati illustrati dai colleghi.

C’è stata poi la volta di un istituto paritario di un ‘altra città che vede al suo interno dei licei e sempre un corso areonautico.

Forse ne seguiremo ancora una tanto per avere un quadro completo, anche se la scelta sembra ormai fatta, specialmente quando il coordinatore areonautico (che è pilota) ha detto che i ragazzi tramite aula informatica avranno modo di sperimentare le modalità di un atterraggio o di un decollo chi in veste di pilota e chi in veste di controllore di volo, mi sono voltata a guardarlo e gli vedevo le pupille luccicare.

p.s. azz a pensarci bene all’informatico potevo porgli il problema del mio blocco import.

 

Hello world!

Welcome to WordPress.com. After you read this, you should delete and write your own post, with a new title above. Or hit Add New on the left (of the admin dashboard) to start a fresh post.

Here are some suggestions for your first post.

  1. You can find new ideas for what to blog about by reading the Daily Post.
  2. Add PressThis to your browser. It creates a new blog post for you about any interesting  page you read on the web.
  3. Make some changes to this page, and then hit preview on the right. You can always preview any post or edit it before you share it to the world.

…di temporeggiare

Succede che in una certa data in arrivo si decida di attuare un certo piano.

Si decide di fare come in certi film ed in alcuni libri in cui il protagonista dichiara che alla fine di quel capitolo succederà quella tal cosa e tutto si sistemerà.

Si decide di intavolare un bel discorso pieno di buon senso e di ottime intenzioni, succede poi che le piattaforme blog siano in procinto di chiudere e tutto viene rimandato per via del trasloco, inoltre il burattinaio della vita aiuta ulteriormente a rimandare il momento topico bloccando la funzione import dei file e quindi è quasi automatico essere prese da altro e rimandare il bel discorso e la data in cui tutto potrà (forse) riavviarsi.

Però lo farò, certo appena il blog sarà sistemato lo farò…

c’è posta per noi

Oggi la cassetta della posta era piena, il catalogo vacanze di un’agenzia immobiliare di una nota località turistica, il mioVF (in ritardo di una settimana off course) la pubblicità di una finanziaria e la lettera della nostra assicurazione auto on line.

Di quest’ultima pensavo fosse la solita proposta di qualche nuovo prodotto ed invece conteneva un cartoncino piegato in tre A4 con stampata una coccarda con all’interno un quindici.

Morale:

Da quindi anni siamo loro clienti ininterrotti, ringraziamenti vari ed acquisizione di status privilegiati che consiste in un indirizzo mail diretto con il responsabile del settore polizze auto.

Commento de ilMarito:

BEh ma invece della mail non potevano proporci uno sconto sul prossimo rinnovo?