Repubblica di San Marino

Per chi è in vacanza nelle vicinanze almeno una volta deve andare a San Marino.

Io eMarito c'eravamo stati la bellezza di 16 anni fa, l'abbiamo trovata bella e milgiorata molti palazzi sono stati restaurati ed abbelliti ed i numerosi negozi che all'epoca vendevano quasi esclusivamente musicassette e videocassette sono stati trasformati in profumerie, pelletterie, armi antiche e molto altro.

Prince che è un appassionato di armi antiche e moderne ci ha fatto visitare i due musei dedicati, il primo era compreso nel bilgietto per la visita alle due torri da dove si gode una vista mozzafiato della vallata e del mare. Il secondo si trova in centro città ed io l'ho scampata accollandomi il compito di far dormire Bimba, la quale dopo la scarpinata dalla seconda alla prima torre era abbastanza cotta.

Foto di rito nella cava dei balestrieri e davanti alla storica fontana che si trova nel giardino adiacente.

Quello che mi ha fatto notare che non è Italia non è stata la lodevole pulizie delle strada o la presenza di bagni automatici, ma dei piccoli chioschi in legno dove le mamme possono scaldare il latte o la pappa e fermarsi ad allattare e fasciatoio con lavandino per il cambio pannolino le chiavi si potevano chiedere all'esercizio commerciale più vicino ed indicato sulla porta d'ingresso.

A volte basta davvero poco per rendere i posti da visitare ospitali.

nursery a san Marino

seconda torre san marinoQuesta foto fa parte delle tante che abbiamo scattato sulle due torri, si poteva salire nelle varie stanze tramite scale di pietra o addirittura scalando scalette di ferro