La voglia di mare si è tramutata nella realizzazione di un veloce sughetto di pesce.
Acquistate del pesce fresco che abbia gli stessi tempi di cottura in modo da eliminare eventuali sbattimenti prima un pesce poi l'altro ecc.ecc.
Centrale lo spicchio d'aglio che con il pesce non può mancare, il prezzemolo da aggiungere a fine cottura, i pomodori freschi da pelare e togliere i semi, sopra i pomodori in ordine di apparizione anelli di calamari da tagliare a tocchetti, le cicale da incidere dagli occhi alla coda in modo che la polpina si diffonda nel sugo, i gamberi grigi e per ultimi, ma non meno buoni i ciuffetti; non ho fatto aggiungere cozze o vongole perchè ho comprato il pesce di pomeriggio e volevo cucinarlo già di sera e si sa che le vongole devono spurgare per un po', volendo un filettino di persico non ci sta male.
Mettete tutto insieme in pentola: olio Evo, l'aglio tritato, i pesci, sfumate con vino, aggiungete il pomodoro, sale, pepe e cuocete per circa un quarto d'ora.
Nel frattempo cuocete la pasta, scolatela e versatela nella padella del sugo, saltatela, spegnete il fuoco, cospargete di prezzemolo tritato, un filo di olioEVO e una macinata di pepe nero.
Sicuramente un tocco di peperoncino è la morte sua, noi l'abbiamo aggiunto ognuno nel suo piatto, quello buono preparato dal mio papà.
Ci siamo divorati 260 gr di pasta in tre, rosicchiato una cicala a testa, un po' di pane per la scarpetta, ed io e Marito mezza bottiglia di vino bianco ghiacciato…..questa sì che è vita!
Prince ha fatto la parte dle leone con i gamberi, si è divertito un mondo a spolpare la cicala ed alla fine tutto soddisfatto dei suoi piattoni di pasta mi ha detto "la prossima volta dovresti fare l'aragosta"
….certo che i figli non sono mai contenti!