Daria Bignardi mi piace sin dai primi tempi di "mezz'ora D'ARIA " quando su Deejay parlava di libri, mi piaceva nel primo GF, la seguo nelle sue Invasioni Barbariche e la rubrica di VAnity FAir è tra le prime che leggo dopo le lettere al direttore.
Mentre leggevo questo libro avevo nelle orecchie la sua voce narrante che tatno mi piace ascoltare, ci son pezzi di vera commozione ed altri in cui ho riso ad esempio nel racconto del gatto Micione che sdraiato sopra al televisore con la sua coda impediva la visione della tv.
Mi ha fatto pensare come i genitori sono fondamentali nella nostra routine di giovani adulti, siamo abituati a pensarli ovviamente pronti ad aspettare i nostri tempi di visita ed a volte l'imprevisto cambia il senso della quotidianità.
Veramente possiamo dire "no, io sarò diversa?" forse no, forse ci illudiamo di esserlo, ma sicuramente assomigliamo alle nostre madri molto più di quanto siamo disposte ad ammettere.
mi manca la concentrazione per leggere o forse mi manca un buon libro da leggere… non so…
Mi piace molto Daria Bignardi come persona, non ho mai letto nulla di suo anche se recentemente ho regalato a mia suocera il suo ultimo romanzo!
P.S.: ancora non ti ho ringraziato per la ricetta del "bagnetto" me ne scuso e faccio ammenda!
…Daria piace tanto anche a me, solo non riesco a leggere…….e neanche più a scrivere a dir la verità…..però l'ultimo era di Raffaele Morelli, letto poco tempo fa, "Ama e non pensare" se non sbaglio. Bello!!!! Forse non del tutto condivisibile, ma in linea di massima si!!!
e' lì sul comodino, difianco al letto che mi occhieggia, che mi aspetta, ma per ora rimane lì, ci vuole lo spirito giusto per leggere Daria.
Piace tanto anche a me, la seguo nelle sue Interviste e invasioni e mi guarod anche le repliche sulla 7D
@Cassandra, io passo da periodi di magra a quelli di grassa però tutte le settimane leggo Vanity Fair
@Paluca, fammi poi sapere se è venuto bene nel dubbio chiedi pure.
@Ziacris….beh sì anch'io vado di repliche perchè la puntata in onda finisce tardi e Morfeo è accattivante. Sai lo pensavo più "pesante" invece è divertente e scorre via che è una meraviglia.
@Lori….di mio non ho più scritto troppo presa a seguire la scuola e Bibma
concordo la mezz'ora D'aria era decisamente piacevole anche se a dire il vero il suo tono di voce a volte troppo impostato, rasentava il cerimonioso forzato…
Sai che anche io leggo Vanity Fair e sono abbonata da anni. Lei mi è a tratti simpatica e a volte tutto il contrario. Però questo libro lo leggerei.
non ho letto questo libro della Bignardi.
ho letto il suo ultimo, ma non mi è piaciuto, non so forse lo stile, la trama contorta… mi ha proprio deluso.
però daria bignardi la seguo, anche con qualche riserva…