cincischiare

Cincischiare: prima desinenza, infinito.

Verbo usato dai teenager quando hanno deciso che non vogliono fare i compiti

e vogliono prendere per i fondelli i genitori.

La modalità consiste nelle pause di riflessione,

visceri incontenibili ed

attacchi di merendite acuta e di tempo interminabile

dare uno sguardo sforzato e

non troppo convinto al testo di studio.

11 pensieri riguardo “cincischiare

  1. L'importante è cominciare l'anno nuovo con i migliori propositi…

    A lui non li hai fatti fare i buoni propositi?

  2. si vede che ne deve ancora mangiare di pastasciutta!
    non ha ancora imparato a far finta di fare i compiti come si deve!
    :p

  3. Almeno Prince ha attacchi di merendite…. Gabri sembra avere la cistite!!!
    Lara

  4. Odiavo i compiti delle vacanze, per cui mi sbrigavo a finirli per non pensarci più.
    Tanti cari auguri per un felice 2011 a voi tutti!

  5. i miei ragazzi sono in punizione a tempo indeterminato, al momento, perchè ci hanno detto una bugia. Ma non sembrano prendersela molto…
    ciao.

  6. quanto cincischiare per i compiti di natale… e che ricordi.

    cmq è dura, ma hai perfettamente ragione.

    buon 2011!!!

    ps. noi riproviamo con il nido… speriamo!

    mammalellella

  7. Ahimè, questa è una sindrome diffusa e non tanto facile da curare…
    E, riprendendo il commento di Paluca, se tu chiedessi a Prince un elenco di buoni propositi per questo nuovo anno, di certo lui scriverebbe di voler essere uno studente modello (o quasi).
    Il problema sta nel metterlo, poi, in pratica…

  8.  ecome ti capisco!! o se ti capisco!! oggi compiti e ripetizione di  lezioni, svt, fisica, francese, storia…due pelotas…
    avere pazienza, molta pazienza!! 🙂

  9. ma ti pare…

    qua le pause tra una merenda e l'altra tra un uscita e l'altra sono dedicate ai compiti… si sono ribaltate le cose…

I commenti sono chiusi.