In questi ultimi mesi essendo presa dall’arrivo di Bimba mi sono accorta di aver trascurato il tag cucinare.
Nell’ultimo mese avendo raggiunto una autonomia abbastanza buona tra il risveglio e la necessità di far colazione ed unendo la fortunata combinazione di un rotolo di pasta sfoglia prossimo alla scadenza ho dato il via alla produzione di brioche per la colazione.
I miei ragazzi si sono adattati perfettamente a questo nuovo vizio ed anzi ormai di domenica se le aspettano di routine.
Preparazione facilissima occorrono un rotolo di pasta sfoglia che si trova nel banco frigo ed a piacere marmellata, nutella o miele.
Pre-riscaldate il forno a 180° nel frattempo srotolate la pasta e con un righello calcolate la misura dei triangoli per le brioche:
Io uso la sfoglia rettangolare Stuffer il risultato sarà di tre brioche grandi e due piccole fatte con il ritaglio laterale, comunque potete farne anche di più piccole a seconda del nucleo famigliare
alla base del triangolo mettete un cucchiaino di marmellata o nutella o miele, molto buona è anche la marmellata di fragole con scaglie di ciocccolato fondente o comunque quello che più vi piace.
iniziate ad arrotolare la base del triangolo cercando di schiacciare i lati in modo che il ripieno non fuoriesca con la cottura
continuate fino a quando non attenete una striscia arrotolata.
Mettete la futura brioche sulla teglia del forno foderata di carta forno e dategli la forma tipica a mezza luna cercando di saldare bene i bordi
Spennellate con latte o con tuorlo d’uovo sbattuto con zucchero, cospargete con un po’ di zucchero semolato e per arricchire di più le vostre brioche provate anche della granella di zucchero
Mettete in forno per circa venti minuti, controllando la cottura, sfornate e..
cospargete di zucchero a velo e leccatevi i baffi!!!!!
attenti a non scottarvi la lingua!