il-bagno-e-ledera

Ho sempre avuto un’idea fissa.

Avere una piantina di edera in bagno.

Quando abitavo nell’altra città, dopo due morti per cause semi-naturali avevo optato per una splendida cascata verde finta.

In questa casa ci abito da quasi otto anni e tante volte ho guardato con bramosia nei garden center le splendide edere di tante forme, però mi ero ripromessa di non comprarne una finta, anche perchè per essere decente il prezzo saliva e mi scocciava spendere dei soldi per della plastica.

Il peso delle dipartite mi pesava sulla coscienza.

ll tarlo di questo desiderio non si è mai allontanato.

Stamani camminando in centro per delle commissioni passo davanti alla vetrina della mia fiorista preferita e cosa ti vedo in vetrina? una splendida ederina.

Entro immediatamente e le chiedo se pensa che la piccola piantina riuscirà a sopravvivere nel mio bagno, lei mi rassicurà che ce la farà nonostante le mie non-cure.

Così esco felice con il sacchettino con dentro la piantina ed il suo portavaso che nel mio bagno trionfo-azzurro spicca che è una meraviglia.

Incrocio le dita e che la clorofilla sia con me!

 

edera

non è splendido il secchiello arancione?

14 pensieri riguardo “il-bagno-e-ledera

  1. Allora non devo chiedere a te il perchè le sanpaoline a mia mamma fanno i fiori praticamente ogni mese e a me neppure uno, striminzito, brutto, con un petalo solo…

  2. @Faith la piantina non ha bisogno solo di auguri ma di un vero miracolo
    @Rega…sanpoline che? no no io arrivo solo ad un cactus,una violetta africana che la nasa studierà perchè dopo cinque anni è ancora viva e adesso questa ederina
    @smile..confesso che ho comprato la piantina perchè mi piaceva tantissimo il secchiello ^_*

  3. io avevo un bel pollice verde, ma da quando ho cambiato casa non riesco a trovare un angolo di luce giusta per la mia piantona…oddio, ex piantona ! ahimè…..

  4. buona partita a Prince….anche se amichevole..(goditelo, quando comincerà a giocare per i 3 punti te ne accorgi…..)

  5. Splendido sia il secchiello che la pianta. Un delizioso quadretto! Incrociamo le dita e speriamo che venga su bene.

  6. se ti muore è perchè io l’ho guardata in foto! ho il pollice nero pece io sigh

    orkaloca

  7. Hai mai trovato qualche venditore di piante che pur di piazzarle non ti dicesse che sopravvivono dovunque “con qualche accorgimento”? 😀
    Certo però che per far morire un’edera ce ne vuole…. cosa avevi fatto alle precedenti? Gli avevi staccato una foglia ogni giorno? .-D

    Marco

    Marco

  8. in teoria il bagno dovrebbe essere un buon posto…l’acqua non manca ed almeno tre volte al giorno ci entro a lavarmi i denti ^_*
    @ Marco il fatto è che le altre ederine le avevo messe in alto sopra la specchiera, quindi potrei affermare che essendo scomoda nel bagnarle siano morte di sete.

  9. che bella!
    Io per un pò l’ho avuta, ma poi si ingiallisce e ci ho rinunciato!
    😦

  10. Non volermene…..ho un periodo strano intorno..hai visto che l’edera mette le corna…è la prima cosa che mi è venuta in mente guardandola!!!
    Bacissimi!!!

I commenti sono chiusi.