Cappuccino e spezie

Amo le spezie.

La mia preferita è la noce moscata, la grattugio quasi ovunque, poi mi piace molto la cannella anche come gusto del gelato.

Negli ultimi anni in casa nostra è arrivata la mukka express, la caffettiera che prepara il cappuccino.

Durante la settimana non ho sempre il tempo di rifinire i particolari della nostra colazione che viene comunque consumata in modo abbondante da tutti e tre ma nel fine settimana il tavolo è un tripudio di marmellate, miele, pane,biscotti, fette biscottate ed il nostro amato cappuccino.

Il Marito lo preferisce liscio o con una spolverata di cacao, gusti semplici e tradizionali.

I miei gusti sono più alternativi, i miei ricordi di studentessa che arrivava in città nel bar preferito a far colazione hanno fatto riaffiorare l’abbinamento cappuccino e cannella.

Il ricordo della rischiesta della scelta tra cacao e cannella, la prima volta rifutata, poi incuriosita e poi amata per sempre.

Così ultimamente ecco che anche a casa la cannella è presente nella mia colazione mattutina, salvo un piccolo imprevisto.

Ieri mattina causa  un corpo non ancora perfettamente allineato con la mente, ho provato nuove sensazioni gustative.

La mano molto più veloce della mente ha afferrato il curry e mentre la mente diceva" no! no!" le dita cospargevano la superficie schiumosa. Che fare? non ne era sceso molto, beh ho guardato la mia fida cannella dal profumo decisamente più forte del curry e l’ho aggiunta gustandomi così un cappuccino super speziato e profumato sotto gli occhi inorriditi del Marito

beh il curry non lo consiglio, ma la cannella se non l’avete mai provata fatelo, ne rimarrete sorpresi.

cappuccino-300x250-thumb