Ho comprato questo libro ieri sera alle 18,30.
Oggi ho lavorato le solite otto ore
Adesso alle 19,50 l’ho terminato
Cosa aggiungere ai vari commenti entusiastici?
Dovrei avere un vocabolario di parole degno di un grande poeta per descrivere le emozioni che questo libro mi ha donato, quando un libro mi prende in questo modo so di aver colmato il tempo e la mia anima di qualcosa di incredibilmente bello.
e il titolo?
🙂
ops…scusa…l’ho letto ora…Sono fusa alle 8 di sera…BACI!
A me non è piaciuto.. mi perdoni? 🙂
@origano….mmmh ti perdono va’…visto che ti piace Carmen questa cosa si compensa ^_*
Ciao, sono capitata qui per caso. Una mia amica mia fatto una testa così per mesi a proposito di questo libro finchĂ© mi son decisa a leggerlo ed effettivamente l’ho terminato in meno di 24 ore … però non ne sono così entusiasta. Anche se trovavo la lettura abbastanza scorrevole e in qualche modo anche avvincente, mi ha messo una depressione che non ti dico e poi sinceramente non ho trovato molto convincente il finale.
tutti che parlano entusiasti di sto libro, ma di che parla poi?
ma sai che io invece non ho fatto che sentir gente a cui non è piaciuto? e in un’intervista alla radio, l’autore non mi è piaciuto per NIENTE!!! mah …
Attenzione, io NON consiglio il libro ho solo scritto che mi è piaciuto. I libri sono come i profumi: personali.
La mia scelta è stata dettata dal titolo conosciuto e poi dal fatto di averne letto una pagina e visto che scorreva e che c’era l’entusiasmo di andare avanti l’ho comprato.
L’unico libro che ho comprato a pagine chiuse è stato il codice da vinci e mi sono dovuta imporre di finirlo per poi essere obbiettiva nel dire che non mi è piaciuto.
Naturalmente sempre e solo a mio gusto personale
Letto in un giorno anch’io…
Vuoi parlare di letture a tempo di record? “La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier. Letto in 4 ore e 45 minuti…
Anche tu entusiasta de “La solitudine dei numeri primi”?
Basta, allora lo compro anch’io, mi avete messo una curiositĂ … :-)!