Sugo alla puttanesca

Sugo alla puttanesca

 

Dosi per 4 persone:

350gr di pomodori freschi*,2 spicchi di aglio, 50 gr di capperi sotto sale,**100gr di olive nere di Gaeta, 3 acciughe sotto sale, un ciuffo di prezzemolo tritato, un pezzetto di peperoncino piccante, olio di oliva, sale, pepe, pecorino grattugiato***.

 

Scottare i pomodori, sbucciarli e tagliarli a pezzetti.

In una padella fare rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio interi.

Lavare i capperi per dissalarli e fare lo stesso con le acciughe e diliscatele.

Quando l’aglio è dorato aggiungere i pomodori,i capperi, le olive snocciolate,il peperoncino e abbondante origano.

Poco sale perché le acciughe sono già salate,far cuocere a fuoco vivo per dieci minuti,mescolando spesso, finchè avrà assunto una consistenza morbida.

Nel frattempo cuocete la pasta,scolandola un po’ al dente, mettetela in una ciotola.

Unite le acciughe a pezzetti al sugo ed il prezzemolo, rovesciatelo sulla pasta e diluite se necessario un pochino di acqua di cottura tenuta da parte e servite se vi piace con il pecorino grattugiato.

 *naturalmente va bene anche la polpa già pronta, io uso quelli freschi quando provengono dall’orto del mio papà.

** anche quelle nere "toste" sono ok, però in quel caso lascio il nocciolo.

*** se non piace il sapore piccante ok per il classico  parmigiano.

BUON APPETITO!!!!!!!

5 pensieri riguardo “Sugo alla puttanesca

  1. Un sacco di post a sfondo culinario….. mi sa che la dieta si sta facendo sentire 😀

    Ciao!

  2. questa la metto in pratica domenica !

    p.s. grande invenzione e jeans elasticizzati….

    un abbraccio

    stefania

I commenti sono chiusi.