Il Marito alla domanda: Visto che domani è domenica vuoi mangiare qualcosa di particolare?
La risposta otto volte su dieci è : lasagne.
Dovete però sapere che a lui piacciono quelle che io ho denominato alla "terrona" , i miei genitori sono abbruzzesi e da loro non è usanza preparare le lasagne con la besciamella come le classiche bolognesi, ma una verisone più asciutta e così stamani in attesa che lui torni dal lavoro mi sono cimentata con il piatto domenicale per eccellenza.
Ingredienti:
Sugo di carne morbido, preparato con macinata, un trito di cipolla, spezie e della passata di pomodoro rustica.
Mozzarella a dadini, prosciutto cotto sempre a dadini, parmigiano grattuggiato e sfoglia fresca (mi trovo bene con la grezza di Giovanni Rana).
La sfoglia in teoria è già pronta per il forno, ma non usando la besciamella secondo me rimane un po’ asciutta e così la faccio comunque cuocere tre minuti in acqua bollente con l’aggiunta di un cucchiaio di olio per non far attaccare tra di loro le sfoglie. Quando è passato il tempo le metto in una terrina con acqua fredda per fermare la cottura e poi le appoggio su di alcuni strofinacci in modo che si asciughi l’acqua in eccesso.
Preparo il fondo della teglia con un foglio di carta forno, metto un po’ di sugo ed appoggio la prima sfoglia e quindi inizio i vari strati sugo, prosciutto, mozzarella, parmigiano-sfoglia, sugo, prosciutto, mozzarella, parmigiano-ecc..ec..
Questo è il risultato finale prima della cottura che sarà in forno ventilato a 180 gradi per mezz’ora, prima d’infornare piccolo giro di olio EVO e poi lasciatevi avvolgere dal loro profumo!
Buon appetito!
Piccola specifica: la parte destra è priva di mozzarella solo perchè il principino non mangia formaggio sulla pasta e così ho tralasciato quella striscia per lui, che è stato attento al controllo che nemmeno un filo di parmigiano finisse dal suo lato…
Per quanto riguarda la dieta, direi che è un piatto unico e dopo basta davvero solo un po’ di frutta