lo-chef-consiglia

Il Marito stasera è tornato dal lavoro con lo stomaco un po’ in subbuglio niente di grave, ma quando entrando dalla porta mi chiede "stasera mangio solo un po’ di pastina" è meglio non insistere. Il malessere maggiore l’ha avuto guardando dentro il wok (non la parabola).

Peperonata con salsiccia.

Lui povero ammore mio si voleva mangiare le mani, ma alla fine si è gustato solo una leggera, calda e confortante pastina mentre io intingevo  il pane nella "puccietta" della peperonata.

peperonata e salsiccia

Ingredienti per due persone golose con bis

Due peperoni (uno rosso e uno giallo),

Una melanzana,

una patata media,

una cipolla affettata (scalogno),

Salsiccia oppure salametta oppura luganega a seconda del luogo da cui leggete,

un barattolo di polpa di pomodori

un cucchiaio di olio extra vergine, sale e pepe, un pentolino di acqua calda.

Premessa  a noi piace con verdure miste, ma è buonissima anche con solo i peperoni.

Tagliate le verdure a tocchetti, e la salsiccia in pezzi di circa 6-7 cm, scaldate il cucchiaio di olio e mettete a rosolare la salsiccia quando si è colorata aggiungete  la cipolla, altra piccola rosolatura e poi aggiungete le altre verdure,la polpa di pomodoro, sale, pepe ed un mestolo di acqua calda coprite con il coperchio ed ogni tanto mescolate.

Se la "puccietta" si asciuga aggiungete acqua, così rimane una preparazione leggera senza troppo olio tanto la salsiccia è saporita e non serve esagerare con altri condimenti.

Buon appetito!!!!