semicasalinga-poco-disperata

Oggi pomeriggio mi sono semi dedicata alla casa.

No tranquilli non mi sono trasformata in Cenerentola, ma usciti il Marito ed il principino per la partita settimanale inizio a muovermi per smantellare gli acari. Aprendo la finestra della camera da letto ecco che mi salta agli occhi il padellone satellitare (futuro wok per paella ) e così mi dico "bhe visto che c’è usiamolo". Il Marito ha fatto vari collegamenti di spine ed in casa abbiamo una simil filodiffusione e così inizio a propagare per casa la musica anni ’80, quella della mia gioventù ( mi fa un certo effetto scriverlo però è proprio così!). Passo le seguenti ore tra la musica che mi riporta indietro nel tempo ed a lucidare il tavolino di cristallo ed a cacciare via  lo sporco, arrivo al momento fatidico del mocio.

La mia tecnica è di lavare la casa facendo in modo di finire in salotto, così da piazzarmi sul divano per aspettare l’asciugatura del pavimento. Con il potere di Sky nelle mie mani, in ordine di apparizione mi propino: gli ultimi venti minuti di "Prima o poi mi sposo" , due episodi di Friends e poi mentre mi alzo per dedicarmi alla cernita dei vestiti del principino ecco una nuova sit-com ‘Til Death in parole molto povere il confonto tra due coppie, una sposata da quindici giorni e l’altra ben più navigata ho letto nel web una recensione molto critica, ma a me semi-casalinga di fascia media è piaciuta moltissimo ed ho riso veramente di cuore soprattutto per il marito navigato vero cinico della vita di coppia e dopo aver assorbito anche una puntata di mamma per amica, mi sono detta che ok per oggi sky ha assolto il suo dovere: non farmi sentire Cenerentola depressa.

Questo non significa che il padellone non diventi un salta pasta, ma per oggi ha compensato la settimana molto scarsa appena passata.