casalinga disperatissima

E’ successo ieri sera.

Alcune piccole avvisaglie c’erano già state, ma non avevo capito la gravità della situazione.

Domenica ore 20,35 circa, abbiamo finito di cenare, mi accingo a lavare una pentolina che proprio non sono riuscita a stipare nella lavastoviglie, assaporo già il dolce far niente serale, pigiama, e tv con la puntata inedita del Dott House quando ad un certo punto sento uno strano rumorio d’acqua, abbasso gli occhi ed inorridita vedo che dalla lavastoviglie tracima acqua arrgghhh….Marito!!!! lui arriva e per un’attimo i nostri occhi s’ incrociano cercando conforto, entrambi sappiamo già cosa ci attende, lo svuotamento e lavaggio manuale di TUTTO il carico e poi vicini vicini con spugne a togliere l’acqua.

La fine della storia è che si è rotto l’aggeggino per lo scarico, l’acqua tracimando ha rovinato motore e serpentina il preventivo salvo complicazioni è di 200 euro, tenendo conto che la lavorante in questione ha sette anni ed ha avuto un tracollo così totale abbiamo fatto due conticini e considerando il fatto che siamo assicurati, opteremo per comprarne una nuova, ma nel frattempo in attesa della nuova lavorante e tenendo conto che ho dovuto tirar fuori spugnetta e detersivo a mano ho dato le nuove disposizioni ai miei ragazzi.

1) durante la giornata il bicchiere usato per bere verrà riutilizzato, lavato e messo a scolare, vietato usare l’intero servizio di bicchieri.

2) l’utilizzo delle posate,mestoli ed accessori deve essere ridotto al minimo indispensabile, vietato usare un coltello per pomodori, uno per carote ecc. ecc. abbiamo l’acqua corrente in casa si lava e si riutilizza.

3) I piatti ove possibile usarne uno solo e non come al ristorante, esiste la scarpetta per il sugo della pasta ed alcuni cibi sono compatibili e possono convivere sulla stessa ceramica.