Amo molto il libro Seta, piccolo ma pieno di emozioni, di silenzi, di amore
"..è uno strano dolore, morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai"
Ieri sera tutta esultante e piena di aspettative (il Marito meno entusiasta), inserisco il dvd del film.
Ecco la dolce Keira mi è piaciuta nel ruolo della dolce Hélène, i paesaggi e la musica bellissimi anche se mi ricordavano vagamente "L’ultimo samurai", capisco anche che è difficile trarre un film da un libro abbastanza cerebrale dove i personaggi sono rappresentati nelle loro emozioni piuttosto che nel dialogo però mi domando: ma quel Michael Pitt nel ruolo di Hervé Joncour era proprio necessario? biondino slavato, boccuccia imbronciata e sguardo espressivo quanto una lista della spesa, ma non c’era nessun altro attore disponibile? lo so il raffronto libro- film è sempre un pò difficile, ma qui si è proprio sbagliato attore.
Un vero peccato, pensare che la Keira su un Vanity Fair aveva dichiarato di amare molto il libro e di aver voluto fortissimamente questo ruolo, mi è sembrato un film girato in fretta senza soffermarsi sui sentimenti reali dei vari personaggi