…una dieta è secondo me un pò triste, già di per sè è un giorno in cui riavviare il corpo a correre tra lavoro,bambino e casa perchè dargli anche il peso psicologico di non trasgredire?
Ecco ho iniziato già tra ieri e oggi, non ho seguito tutto alla lettera mi sto avvicinando piano alle poche ma fondamentali regole, in modo da entrare in pieno regime nella settimana.
La Cecilia (dott.sa) è una tipa anzianotta, ma proprio tosta una alla vecchia maniera forse il tipo giusto per darmi la volontà di andare avanti con la necessità assoluta di avere una corretta alimentazione, questo non solo per un fatto estetico, ma perchè dopo sei mesi di accertamenti è certo che la mia tiroide è entrata in ipotiroidismo e quindi il lento inesorabile aumento di peso sia dovuto al suo mal funzionamento e non solo ai miei intrugli mangerecci, sono all’inizio e l’aumento è ancora abbastanza limitato, ma ho preferito mettermi subito al lavoro tant’è che la Ceci è anche endocrinologa quindi chi meglio di lei?
Uno dei punti cruciali è il frutto a metà mattina e metà pomeriggio, il mio amore per la frutta è limitato agli agrumi e in generale alla frutta comoda da sbucciare, ma però non avendo voglia di ingozzarmi solo di arance ieri in spedizione al super ho comprato le mele varietà Fuji, ma il problema è che la buccia non mi piace ed io sono estremamente pigra nel pelare la frutta, così ho avuto l’ideona:
Ho usato il pelapatate, ho girato tutt’intorno alla mela riuscendo a fare un lungo serpentone rosso, tagliata in metà, tolto il torsolo e gustata….
Ecco così forse ne potrei mangiare davvero qualcuna in più, se poi quest’operazione la facesse il Marito sarebbe davvero il massimo, però oggi lavora e mi sono arrangiata vedremo nei prossimi giorni.