La prima volta che mi sono cimentata con la ricetta base il risultato è stato salato!
Questo perchè ho usato solo farina per pane bianco molino spadoni, non controllando che all’interno della farina c’è già il sale e quindi andando a mettere la dose prevista dalla ricetta è venuto uno schifezza.
Memore dell’esperienza e dopo una veloce telefonata alla Simo (amica di MdP) ecco che ho messo in pratica la ricetta che per adesso uso a botta sicura.
La mia MdP è una moulinex ow 2000. è dotata di bicchiere per liquidi e misurino per zucchero,sale e lievito dove la dicitura C = cucchiaio da minestra (misurino grande) c = cucchiaino da caffè (misurino piccolo), usare sempre olio extra vergine di oliva
Per adesso uso il peso per 750gr:
olio E.V.O 1,5 C
acqua 250 ml
sale 1/2 c
zucchero 3 c
farina 455 gr (di cui 255gr di rimacinata di semola di grano duro, 200 di farina per pane bianco spadoni)
lievito secco 1c
programma 1 e massima doratura crosta.
mettere gli ingredienti nell’ordine, assicurandosi che il lievito non venga a contatto con i liquidi come ampiamente spiegato nel manuale.
E dopo 3h e 13 m avrete il pane buono e fumante.
Come vedete rimane a bauletto, però come ho già scritto so di "panettiere" che preparano l’impasto e poi formano dei piccoli panini da cuocere in forno. Il mio principino è gran divoratore di pane con tonno oppure a merenda con la nutella…e non solo lui.
Sullo sfondo ho pensato di dare risalto all’unico essere vegetale che sopravvive in casa mia, siori e siore ecco la : violetta!
ahahahah la violetta (me) anche sta provando a sopravvivere ^_*
ma a parte questo mi ripeto: quella macchina infernale è veramente un mito se impari a farti le tue dosi e ricette personali ^_*
buona giornata e buone infornate :))
Ciao,
grazie per essere passata da me. Carino il tuo blog. Io adoro la nutella. 🙂
Il calcio dei bambini è quello vero e genuino, un mio collega lo definisce calcio pane e salame.
Un bacino, passerò di nuovo.
GODURIAAAA
Ieri sera ho provato a far la prima esperimentazione, il pan brioche con le mandorle … è venuto bene ^___^
Messaggio subliminale potentissimo……la nutella vicino al pane!
Il mio correttore ortografico non riconosce nutella… 🙂 che strano
Ciao!
Marco66
Ciao,
Capita, hihi!
Prova a sostituire l’acqua col latte, poi lasci sciogliere del burro (in sostituzione dell’olio) e utilizzi solo la parte oleosa aumentando di un cucchiaio di zucchero, lievito secco intendi il pane di lievito che si sbriciola allora si.
Fai dei panini piccoli, lasci lievitare e lo metti al forno 180-200 gradi C., quando inzia a dorare spennella un poco di acqua e olio e li volti.
Un bacio
⋘ Ruggero ⋙ ♪♫♥
Ma sei bravissima a cimentarti in queste avventure……allora Dario ha ragione a sgridarmi quando mi dice che mi preoccupo poco della casa e del mangiare. (Tu non dirglielo, è un segreto tra te e me) però se ci penso qualcosa di buono lo faccio anch’io.
Ciao
Dimenticavo!!! La nutella…..per la linea non fa bene..io non la mangio mai (meglio una barretta energetica o un tirami su ogni tanto).
Baci
@ Orka ho fatto il pan brioche con l’uvetta, sembra pandoro!
@ ahahah Marco il messaggio più subliminale direi…sublime
@Ruggero grazire del consiglio, magari più avanti provo, per adesso esperimento solo ricette già sperimentate per la MdP
@Lori, a me piace tantissimo cucinare e sperimentare e poi naturalmente anche mangiarle, ecco soprattutto mangiarle, altrimenti non avrei un tg 44/46 *_* ahahahha!!!!!
Ciao Agrimonia,
Non capisco perchè non sentop più la tua musica, spero sia il mio pC perchè mi piaceva da matti, vero che non la sento neanche dai miei blog.
BisousSSS
Ruggero