Come iniziare a raccontare di un’amore nato lentamente? anzi lievitato?…era un caldo giorno d’estate,invitati a casa di amici per una grigliata ho il primo approccio gustativo con MdP, da quel momento inizio a guardare in giro ad informarmi, a valutare prezzi e funzionalità.
Per farvela breve ho acquistato la mia MdP marchio moulinex con timer programmazione, pane classico e rapido, super rapido, integrale, integrale rapido, francese, pane dolce o brioche, brioche rapido, torte, marmellata, solo lievitata,solo cottura, come farina per adesso uso la rimacinata di grano duro e la farina per pane bianco molino spadoni, ma prossimamente mi cimenterò anche con l’integrale e il farro.
Certo bisogna essere precisi nelle quantità e iniziare a conoscere un pò le farine in modo da adattare la consistenza al proprio gusto, ho provato a fare la pizza ed è venuta davvero bene ed il pane? allora non si possono fare rosette,ciabatte o mantovane, la consistenza è quella del pan bauletto. So di un’amica di un’amica che si serve della MdP per avere la pasta lievitata e poi prepara i panini piccoli e li cuoce in forno ecco io a questo non sono ancora arrivata, noi tagliamo le nostre fette a piacimento; ho persino notato che da quando preparo il pane il principino ha aumentato le quantità di consumo, prima c’era da pregarlo di mangiarne un pò invece adesso anche a merenda me lo chiede. So che è possibile tagliarlo a fette e congelarlo, non l’ho ancora fatto perchè ce lo siamo mangiato tutto appena avrò tempo preparerò delle pagnotte apposta per questo scopo. Insomma io ne sono entusiasta!!!
p.s. La marca non è così importante, la mi aè moulinex poichè era in promozione e quindi a parità di prezzo con marca sconosciuta ho fatto questa scelta per un’eventuale assistenza tecnica, un’amica ha una marca penso simil coreana e funziona benissimo, l’importante sono le funzionalità.
p.p.s. per eventuali curiosità il link a fianco Kucinare saprà soddisfare le vostre domande, seguire la voce il ricettario