stregati

zcg27

Vieni!

le mie labbra ti disseteranno

con baci avidi e dolci

come l’assenzio.

Il mio corpo ti donerà riposo,

potrai sdraiarti su di esso

ed usarlo a piacimento.

Perderai la ragione

toccandone la calda carne rosea

e morbida come velluto.

I miei occhi t’incanteranno

avrai il tuo piacere perdendoti in essi.

Di questa notte magica

se vivrai

non ci sarà ricordo

ed io  sarò  bellissima

ed immortale

 

 

tentativi a vuoto

Avevo deciso di scrivere un post.

Questo è il terzo tentativo poichè quello che mi sembrava interessante soprattutto per me da comunicare, nel rileggerlo ho capito che per come lo stavo esponendo era una grande "cagata".

Adesso vado a recuperare il principino a scuola.

Oggi pomeriggio magari sarò più ispirata.

Smuack

corrado-augias-inchiesta-su-gesu

Nella mia pausa pranzo di solito sono a casa da sola ed allora mi concedo il "lusso" di pranzare in sala davanti alla tv, accoccolata come un giapponese. Dicessi che ricerco programmi culturali direi una grande bugia, prima un pò di "secondo voi" ,titoli di  studio aperto, poi Vivere che seguo da anni e che ormai sta lentamente morendo nel ridicolo e poi dieci minuti in compagnia di Corrado Augias.

Ecco una persona che ho iniziato a "conoscere" poco alla volta, all’inizio soprattutto per il vuoto televisivo e stanca delle ricette o immagini traculente del tg, poi notare una certa somiglianza con il genere Piero Angela, complice infine alcuni libri da lui presentati che mi hanno incuriosito. Trovo che il suo modo pacato di dire la sua idea tenda comunque a rispettare il punto di vista anche diverso dell’ospite che ha di fronte.

L’anno scorso ero molto incuriosita dal suo libro "inchiesta su Gesù", il mio periodo di ri-conversione era in pieno svolgimento soprattutto per via della prima comunione del principino e poi un pò anche per la mia voglia di dare a Stefano (nome del principino), una visione non semplicistica e bigotta della nostra cultura religiosa, ricordo che nel periodo natalizio il suddetto libro è stato anche in testa alle classifiche di vendita, ma ne ho sempre rimandato l’acquisto, però la scorsa settimana è uscito in edizione economica e così l’ho subito fatto mio.

Sono ancora abbastanza all’inizio, poichè non è certo un romanzo da divorare, ma un libro da leggere poco alla volta e da capire; parla di Gesù come persona reale ed esistita di come fosse lui un’ebreo osservante e di come la nostra chiesa con il tempo l’abbia trasformato invece in un’icona dell’anti ebraismo.

Io non sono una critica letteraria, ma ho trovato questo libro interessante soprattutto dal mio punto di vista di cattolica semi-praticante poichè non bisogna nascondere il buon senso davanti ad alcune "belle storie" che vengono narrate nella Bibbia.

Mio figlio giorni fa mi ha chiesto se era vera la versione biblica della creazione del mondo o quella scientifica, anche se lui già sapeva la risposta ho confermato che la verità era quella scientifica.

Essere  cattolica non vuol dire certo negare la realtà, ma insegnare la verità ed il rispetto.

e-sabato

Oggi è sabato.

Dopo parecchie settimane è il primo sabato in cui il Marito di pomeriggio lavora.

Se devo credere alla legge di Murphy, oggi è il giorno giusto per averne una prova tangibile.

Dopo quattro sabati giocati in casa, la squadra di calcio del principe oggi gioca fuori.

Quindi facendo un calcolo matematico.

Siamo due genitori, uno lavora ( e non sono io) e l’altro è a casa ( quella sono io) secondo voi chi porterà il principe in trasferta?

Che fortunata coincidenza!

 

 

aggiornamenti

Ho guardato la data del mio ultimo post pre-silenzio forzato 5 ottobre un’eternità!

Oggi è il 26 ottobre ed in questi ventun giorni esattamente nel giorno sedici ottobre la qui presente Agrimonia prendeva il Marito come suo sposo ben tredici anni fa, in un assolata giornata autunnale dopo che per un mese la pioggia era caduta incessantemente ed io previdente mi ero informata per procurarmi un’ombrello bianco per il gran giorno, perchè il bello di sposarsi in autunno è che si dà per scontato che ci possa essere brutto tempo e non come alcune spose estive incazzatissime perchè a luglio pioveva come in un’atollo polinesiano nel periodo dei monsoni.

Ma tornando a me ed al Marito, lui dolcissimo è arrivato a casa con tre bellissime rose confezionate stupendamente da un negozio che chiamandosi ikebana non poteva certo usare la solita nebbiolina e cellophan ( non fraintendetemi anche con il cellophan, le rose rosse fanno sempre la loro bella e porca figura), non erano i soliti boccioli, erano molto più grosse e piene di petali e molto profumate, Un vero splendore, appena il Marito finirà di sistemare il pc ne metterò la foto. Da parte mia un libro che con il mio intuito femminile ho indovinato perchè un libro è come un profumo, molto personale e difficile da regalare. Tutto questo in attesa del nostro vero regalo di anniversario.

Il principino a nanna dai nonni.

 Noi a cena in ristorante trendy e pernottamento in Motel nella stanza Casanova.

E’ stata una pazzia, ma è davvero troppo facile dimenticare di essere anche una coppia,è importante anche per essere dei buoni genitori e quindi ci siamo regalati questa notte estemporanea in questo motel  quattro stelle con stanze a tema.

Il giorno ventuno abbiamo festeggiato il compleanno del mio papà 74 anni, che continua con gioia a vangare il suo orto e ad essere orgoglioso delle sue galline. Purtroppo il rapporto con i miei genitori è sempre stato un pò difficile a dire il vero più con mia madre (come quasi tutte le femmine) e così di conseguenza anche con il mio papi a cui però voglio un gran bene ed è tenerissimo mentre insegna ai suoi nipoti come seminare il prezzemolo e dopo qualche settimana dire a tutti che il "loro" è quello più bello.

Quell’oca di amministratrice condominiale non ha ancora fissato la data dell’assemblea, se quella crede che paghiamo due rate condominiali può cambiare lavoro e non sarebbe nemmeno una perdita.

Il Marito è andato per lavoro due giorni a Roma, all’andata pausa a Lucca dalla sorella del suo collega con cui chiacchierando gli rivela la mia passione per il pane toscano e magia! il cognato del collega è panettiere! e così il Marito è tornato a casa con il prezioso pane…..buonissimo!!!!